ASCOLI – Cigl, Cisl, Uil denunciano la situazione che ha portato alla cassa integrazione straordinaria della grande azienda metalmeccanica: «Avevamo avvertito, ma non siamo mai stati ascoltati. Ora fondamentale l’aiuto delle istituzioni»
MICAM – Edizione del Salone internazionale delle calzature, dal carattere fortemente celebrativo, sarà l’occasione per presentare le collezioni primavera/estate 2026 e vedrà la partecipazione di 870 brand, di cui 401 italiani
INTERVENTO dei Vigili del fuoco anche a Montalto delle Marche per un’auto finita in scarpata
ASCOLI – Prima la denuncia del brand, poi la perquisizione a San Benedetto e il maxi-sequestro: portati via 52.000 pezzi illegali (borse, scarpe, valigie, ecc) tra Marche, Abruzzo e Campania
ASCOLI – Il sindaco di Colli del Tronto correrà con Fratelli d’Italia, tra ringraziamenti e attenzione a turismo, sicurezza e infrastrutture
CALCIO SERIE C – Si attendono tra 8 e 9 mila spettatori, procedure per evitare il ripetersi delle file e qualche accortezza da prendere
SI RIPROPONE L’IDEA di realizzare due ali di gabbiano che contengano caffè letterario, cinema all’aperto, rimessaggio attrezzature sportive e barche. A noi modestamente sembra che la richiesta collettiva vada in altra direzione, come facilmente desumibile dal successo di recenti riqualificazioni sui lungomare della città e anche Grottammare
Nella giornata di ieri, personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura di Fermo ha eseguito una misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza emessa dal Tribunale di Ancona – Ufficio Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Fermo, Luigi Di Clemente, nei confronti di un soggetto di nazionalità italiana, residente nel Fermano, il quale si è reso responsabile, negli ultimi anni, di innumerevoli truffe e sostituzioni di persona. «Il soggetto, abilissimo, ha creato – spiegano dalla questura di Fermo – un vero e proprio modus operandi criminale nella realizzazione del suo proposito delittuoso, ormai collaudato negli anni, e che […]
SAN BENEDETTO – Il contratto con l’attuale gestore scadrà nel marzo 2027. Nella nuova stipula verrebbero incluse opere di manutenzione e ammodernamento
IMPRESE – Gli operatori del settore: «Qualità e destagionalizzazione indispensabili per un’offerta turistica competitiva»