SAN BENEDETTO – Scarpe sportive, palline da tennis e copertoni delle bici: dopo un trattamento garantito da una ditta specializzata potranno diventare del materiale da pavimentazione per campi d’atletica e parchi-giochi. La raccolta partirà il prossimo anno in 28 comuni, con le scuole in prima linea
SAN BENEDETTO – 900 i firmatari che hanno raccolto l’invito dei residenti: si chiede che si dia attuazione al Piano Particolareggiato che prevede 300 stalli scambiatori lungo viale dello Sport e sottopassi ferroviari. Altrimenti, spiega il residente e architetto Luigi Anelli, «via Lombroso diventerebbe solo una via trafficata con incentivo a usare l’auto per arrivare in centro danneggiando tutta la città»
ASCOLI – Una richiesta avanzata già nel 2018. Le associazioni: «L’Ast non ci ha mai degnato di una risposta»
SAN BENEDETTO – Il Tar Marche ha calendarizzato la camera di consiglio relativamente all’impugnazione di Papillon. L’annosa vicenda continua a complicarsi
ASCOLI – Loggi e Gagliardi: «Auspichiamo il potenziamento dell’offerta formativa». Il caso del “Guastaferro”: reiterata la richiesta avanza lo scorso anno, ma respinta dalla Regione
CALCIO – Inizia con un ko l’esperienza di Puddu sulla panchina della società rivierasca. In Promozione fa festa il Grottammare, sconfitte di misura per Azzurra Sbt, Atletico Azzurra Colli e Monticelli
SAN BENEDETTO – E’ accaduto intorno alle ore 13. Ecco com’è andata
SAN BENEDETTO – Con il restyling di Piazza Montebello e della stazione centrale, il quadrilatero avrà bisogno di misure per alleggerire il traffico: in maggioranza si valuta di potenziare il trasporto pubblico e aumentare le tariffe dei posteggi a pagamento
SAN BENEDETTO – Il punto non verrà discusso nell’assise del 29 ottobre. La minoranza e parte della maggioranza non sono dell’idea che il manufatto possa trasformarsi, con l’adeguamento igienico-sanitario, in un ristorante
SAN BENEDETTO – L’ente-gestore dell’oasi lancia un appello a tutti i frequentatori: «Aiutateci a monitorare il fenomeno, servono foto dell’animale, morto o vivo che sia». Questa, purtroppo, non è l’unica specie “aliena” che, nel corso degli ultimi anni, ha trovato posto lungo quel tratto di territorio. Ci sono anche piante-parassite.