SAN BENEDETTO – Il presidente della Samb allertato dai residenti chiede l’intervento del Comune. E poi aggiunge: «Abbiamo modificato il progetto di riqualificazione ma nessuno ci ha risposto, mentre sul “Riviera” hanno avuto fretta ma rischiamo di non partecipare al bando»
I COMUNI indicano requisiti, modalità e tempi
ASCOLI – E’ stato ricevuto dal comandante Barone ed ha incontrato anche il prefetto Copponi e il sindaco Fioravanti
ASCOLI – Si riapre la vicenda riguardante le morti sospette alla Rsa di Offida dopo l’assoluzione che era stata stabilita dalla Corte d’Assise d’Appello di Ancona, impugnata dalla Procura generale, anche su indicazione della magistratura ascolana
SAN BENEDETTO – Alcune proposte del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile non si discostano da quelle pensate ma naufragate durante l’ultimo mandato Perazzoli. Sintomo di una crisi amministrativa decennale
IL COLOSSO farmaceutico statunitense con sede a New York effettuerà una ristrutturazione aziendale nel corso del 2026. Già dal 2025 sono però previsti interventi sul personale nei 40 stabilimenti presenti nel mondo. Nel capoluogo ci sarebbero una cinquantina di esuberi da gestire in maniera volontaria attraverso una serie di incentivi economici. Dipendenti e sindacati preoccupati ma per ora nessun allarmismo
SAN BENEDETTO – Si torna alle urne a metà novembre, mentre per sabato 5 ottobre è prevista una prima assemblea in cui intavolare i temi che dovrebbero fare da base alla tanto attesa riconciliazione, chiesta a gran voce da un gruppo del partito
ASCOLI – Presenti oltre 250 studenti di tutta la provincia. Il prefetto Copponi: «non possiamo assolutamente prescindere dai fatti qui accaduti»
ASCOLI – Una delegazione di consiglieri Pd ha presentato un’interrogazione a Palazzo Raffaello. Nel frattempo prosegue la protesta di oltre 1.000 cacciatori in tutta la provincia
ASCOLI – Fondamentali restano le iscrizioni all’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra da parte delle giovani generazioni e di tutti coloro che vorranno render viva la memoria di padri e nonni