SAN BENEDETTO – L’assessore alle politiche sociali riporta che entro la fine del mese una parte della struttura verrà trasformata in una struttura per RD3
SAN BENEDETTO – Il primo cittadino si rivolge anche agli insegnanti: «Auguro di trovare dentro di loro, ogni mattina che entreranno in classe, motivi sufficienti per rendere onore a quella che resta una meravigliosa missione: formare il nostro bene più prezioso, formare il futuro di questa società»
DA SAN BENEDETTO si sono recati ad Ancona alcuni imprenditori. Dino Latini, Maurizio Mangialardi e Linda Elezi hanno illustrato le proposte, la Regione Marche si farà sentire dal governo. Però emergono anche i timori dei funzionari comunali
SAN BENEDETTO – In centro come in molte altre zone della Rivera, ogni acquazzone mostra il vero nervo scoperto nel sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane. Il vicesindaco Capriotti: «Tanto sporco finisce nelle caditoie, c’è l’impegno a ripulire». Ma molte situazioni sono in stallo da mesi
LAVORO – La stipula dell’intesa è finalizzata alla proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi per i lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto Piceno e che alla data del 1° gennaio 2024 siano beneficiari di mobilità ordinaria o mobilità in deroga, scaduta o in scadenza nell’anno 2024
SAN BENEDETTO – Dal 13 al 15 settembre Piazza Giorgini ospiterà la “Coppa Italia del Gelato” con gelatieri rinomati che arriveranno da tutte le Marche e si sfideranno a colpi di delizie e novità
PROVINCE – Depositate le liste dei candidati. Restano in carica i Presidenti, eletti ogni quattro anni, mentre cambierà la composizione delle cinque assise provinciali. Si vota il 29 settembre
ASCOLI – E’ il messaggio di auguri del presidente della Provincia Sergio Loggi agli studenti del Piceno per il nuovo anno che prenderà il via domani, 11 settembre
SCUOLA – Alla vigilia dell’inizio delle lezioni fa il punto Donatella d’Amico, direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale. Per l’anno scolastico 2024/2025 si contano 21.968 docenti in cattedra, 3.300 dei quali sono insegnanti di sostegno, e si stanno portando a termine tutte le operazioni relative ai concorsi Pnrr
DIVERSI gli interventi per i danni provocati dalla bomba d’acqua che ha colpito la costa picena. A fuoco un alloggio a Grottammare