SISMA – Novità anche per il Cas: si chiamerà “Contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione” e sarà gestito dalla struttura commissariale benché continuerà ad essere erogato dai Comuni
SAN BENEDETTO – Ciò che è sotto gli occhi di molti, ovvero una contrazione delle presenze nel primo vero mese estivo, viene confermato dall’imprenditore turistico. Che ha parlato anche di eventi, destagionalizzazione, gestione della città, coordinamento con gli altri comuni piceni
SAN BENEDETTO – Ancora un episodio di violenza legato alla movida della Riviera. Dal 1 luglio arrivaranno i rinforzi agli agenti del commissariato
SAN BENEDETTO – I vigili dicono addio alla storica location di Piazza Cesare Battisti, che sarà soggetta ad un intervento di adeguamento sismico e consolidamento strutturale
SAN BENEDETTO – Il presidente della Samb in giornata ha trovato dei segni vandalici sulle portiere del proprio mezzo. La redazione di Cronache Picene esprime la propria solidarietà verso il numero uno rossoblù
CALCIO – L’Atletico Centobuchi attende l’ufficialità del ripescaggio in Eccellenza. L’Atletico Azzurra Colli di mister Vagnoni e del dg Spadoni molto attivo sul fronte mercato. Tante conferme e nuovi colpi anche per il Monticelli. Azzurra Sbt e Grottammare, promosse dalla Prima Categoria, vogliono farsi trovare pronte
ASCOLI – Giorgio Cipollini (Cisl) e Paolo Grassi (Rsu) ribadiscono il disappunto di fronte a scelte che danno adito ad un sospetto: «Che il Piceno sia la vittima sacrificale di un contesto regionale fortemente compromesso dal punto di vista economico. Il territorio non è reattivo, non crea sinergie. Piuttosto si mostra litigioso e contrapposto al suo interno»
SAN BENEDETTO – L’aggressione ad alcuni operatori di sicurezza privata in servizio in un locale ricvierasco preoccupa il Sindacato Autonomo di Polizia. D’Eramo: «Stop all’alcol nelle ore notturne»
ASCOLI – Costituito anche nel Piceno il gruppo dirigente del sindacato autonomo dei dipendenti pubblici. Vice, Marco Sabatucci
SAN BENEDETTO – Venerdì l’Arpam ha registrato uno sforamento ai limiti giornalieri di Pm10: insolito per il periodo estivo. Tra le cause, probabile anche l’ondata di sabbie provenienti dall’Africa. Si spera che sia un dato isolato, ma incidono i cambiamenti climatici