SAN BENEDETTO – Il centro dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo rappresenta un riferimento operativo per la formazione delle unità cinofile impegnate nella ricerca di persone disperse
ASCOLI – La società di igiene urbana spiega come comportarsi durante lo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale previsto nella giornata di venerdì 17 ottobre, che potrebbe creare disagi e accumuli di spazzatura
SECONDO una stima dei tecnici municipali sambenedettesi, la Riviera raggiungerà i 47.370 abitanti, con un incremento demografico dello 0,6%, mentre sotto le Cento Torri saranno 41.265 residenti, con un calo del 9,6%. Ma la Città delle Palme sarà caratterizzata da una popolazione sempre più anziana, con un calo significativo di giovani e giovanissimi.
SERIE C – Le decisioni del Giudice Sportivo
SERIE C – Non ha mai diretto i rossoblù ma è direttore di gara esperto per la categoria e per i campi “caldi”. Tutto il contrario rispetto all’incredibile scelta di Samb-Ravenna
SAN BENEDETTO – Dopo il successo dello scorso anno, dal 23 al 26 ottobre tornano i grandi temi di attualità tra incontri, dialoghi e riflessioni, mettendo al centro l’informazione. Quest’anno, tra i protagonisti anche i giovani degli Istituti superiori sambenedettesi, con un evento a loro dedicato su come e perché informarsi leggendo i giornali
PICENO – Al centro delle indagini, condotte dalla Guardia di Finanza del Piceno e coordinate dalla Procura di Fermo, una società locale. Denunciato l’amministratore per diverse ipotesi di reato
CIRCA 300 persone provenienti dalle cinque province marchigiane per il tradizionale evento. Convivialità, cultura e impegno per il sociale ma anche occasione per discutere delle fragilità e delle criticità che oggi insidiano la terza età, a cominciare dal bisogno di cure, sostegno e attenzioni
SAN BENEDETTO – Partecipatissimi i riti religiosi in occasione della ricorrenza del martirio, avvenuto più di 1.700 anni fa. Simpatico fuori-programma: durante l’omelia, il vescovo Palmieri confonde il protettore rivierasco con Sant’Emidio. Si corregge con allegria «Erano coevi e quasi fratelli», poi fa una battuta.
SAN BENEDETTO – Già visto a partire dal mese di giugno, negli ultimi giorno è ricomparso – che sia lui o altri –