IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente
STORIE – Dualmente Live non è solo un fenomeno musicale sambenedettese, ma la sintesi di due filosofie di vita ispirate dalla passione per la buona musica. I successi, nazionali e internazionali, che sanno cantare tutti in coro, e le tante storie di gruppi e interpreti locali degli ultimi quarant’anni
E’ ACCADUTO in Via Monte San Michele intorno all’una. Il denso fumo ha fatto in modo che i proprietari se ne accorgessero ed hanno immediatamente dato l’allarme ai Vigili del fuoco
SAN BENEDETTO – Percorreva Via Val Tiberina, insieme ad un coetaneo, trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale “Madonna del Soccorso”
VOTO – Nel Piceno per le Amministrative ha votato il 64,24% degli aventi diritto, per le Europee il 56,77%
SUCCESSO per la serata dei Giovani imprenditori Cna del Piceno
VENTIDUE ore per votare suddivise in due giorni, seggi aperti da oggi alle 15 in tutti i 33 Comuni del Piceno, 22 dei quali scelgono anche sindaci e Consigli comunali, oltre ai membri del Parlamento Europeo. Oggi e domani si vota per le elezioni europee 2024. Piuttosto insolita la tornata elettorale di sabato e domenica, non accadeva dal 2009, anche in quel caso si trattava di consultazioni europee, che nel Fermano andarono di pari passo con le prime storiche elezioni (ed anche le ultime con il voto popolare) della nuova Provincia
VOTO – «Il voto consapevole è un dovere civico di cui farsi carico. Tanti giovani si sono candidati alle comunali. E’ una buona cosa, spero lo abbiano fatto con spirito di servizio e non cercando nella politica un lavoro, un modo per avvicinarsi alle stanze dei bottoni»
SAN BENEDETTO – Il 7 giugno 1981, durante Samb-Matera, le fiamme si svilupparono in una Curva Sud stracolma per il ritorno in Serie B. Tanti i tifosi che hanno ricordato l’evento di fronte a un Ballarin però ormai demolito. Massi, intanto, ha definito i ruoli tecnici (due vice allenatori, Voltattorni e Mancinelli) e martedì attende l’ufficializzazione di Faccioli
ASCOLI – L’ascolano era stato coinvolto in un’inchiesta su un traffico di cocaina dalla Colombia al Piceno, passando per la Spagna, ma il tribunale lo ha scagionato da ogni accusa