ASCOLI – Il primo momento si è svolto nel centro storico, con la deposizione di corone d’alloro davanti al monumento ai caduti in Piazza Roma e alla Prefettura. Poi, la cerimonia è continuata al Sacrario di Colle San Marco alla presenza di istituzioni e tanti ragazzi
SAN BENEDETTO – Dopo aver letto il servizio di Cronache Picene, il senatore del Movimento 5 Stelle ha chiesto informazioni scritte ai dicasteri dell’Ambiente e della Salute. Vuol sapere se è il caso di avviare un monitoraggio straordinario e vuol conoscere le misure da adottare per evitare il ripetersi di simili fenomeni
METEO infausto per le celebrazioni della Liberazione e gite fuori porta: il maltempo dovrebbe farla da padrone fino al tardo pomeriggio
L’EVENTO, proposto da Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo, andrà in scena lunedì 28 aprile, dalle ore 17 alle 20 sul Palco del Gusto (piazza Arringo)
PICENO – Hanno complessivamente partecipato al voto circa 6.850 lavoratrici e lavoratori, e 1796 si sono espressi per la Cgil. La segretaria Nicolai: «Questo risultato ci carica di grande responsabilità per il lavoro che come Confederazione stiamo portando avanti»
SAN BENEDETTO – Una volta terminato l’intervento alle condutture sotterranee si passerà alla ripavimentazione e alla realizzazione della pista ciclabile e dei filari alberati. Nell’iniziativa sono stati investiti circa 2,7 milioni
SAN BENEDETTO – Nel 1970 ha fondato l’Associazione Nazionale Carabinieri a Grottammare, contribuendo a creare un punto di riferimento per i membri dell’Arma e per la comunità
SAN BENEDETTO – La programmazione nella settimana che parte giovedì 24 aprile
SAN BENEDETTO – E’ un’indicazione emersa dal primo monitoraggio 2025 per la balneabilità effettuato dall’Arpam. Il dato anomalo è fortunatamente sparito nel giro di due giorni, le controanalisi hanno dato esiti positivi. Nessun problema per la restante costa. Ma l’area del Tronto aveva già dato problemi, come riportato anche da Cronache Picene.
SAN BENEDETTO – Il quesito dei i consiglieri Andrea Traini e Nicolò Bagalini: «L’edificio risulta poco utilizzato e in uno stato di manutenzione precario e invece potrebbe essere maggiormente usato dalla cittadinanza, dalle associazioni e dal Comitato di Quartiere»