L’AMMNISTRATRICE di Monteprandone entra nell’organismo che riunisce i sindaci, consiglieri e amministratori under 35 della regione
LA CONSIGLIERA regionale, candidata alle prossime elezioni per Forza Italia: «La sanità del Piceno merita attenzione quotidiana e programmazione lungimirante. Io continuerò a fare la mia parte affinché le nostre strutture siano messe nelle condizioni di rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini, perché il diritto alla salute va difeso ogni giorno con azioni concrete»
ASCOLI – Il trasporto pubblico non di linea sta vivendo una fase di forte difficoltà. Il presidente del settore nell’associazione, Gianpietro Amadio: «Abbiamo confermato agli enti preposti la nostra piena disponibilità a individuare soluzioni condivise e sostenibili»
ASCOLI – La testimonianza della coordinatrice medica di Emergency dopo 120 giorni in missione nella Striscia: «Non piango facilmente, ma le risate dei bambini fra una raffica e l’altra dei mitragliatori significano che la vita è più forte della morte»
SAN BENEDETTO – L’appuntamento è per domani, 13 settembre. Per l’evento, di portata nazionale, prenotate e sold out 25 le strutture alberghiere. Pignotti: «La città al centro di un evento che porterà entusiasmo, idee nuove e, soprattutto, un forte indotto economico»
REGIONALI – Il candidato alla presidenza della Regione Marche annuncia un piano contro la burocrazia e un nuovo patto per lo sviluppo. Domani, 12 settembre, i “Comizi d’Amore” a Offida
MONTEPRANDONE – Il servizio supplementare della Start garantirà collegamenti verso gli istituti superiori di San Benedetto del Tronto e Grottammare
ASCOLI – Rinvenuto un residuato della Seconda guerra mondiale durante le operazioni preliminari: in corso le attività di bonifica a cura dell’Esercito
IL MONITORAGGIO dell’Arpam ha rivelato livelli mai raggiunti in passato a Comunanza e Castel di Lama. Un trend anomalo che può rappresentare una minaccia ambientale e sanitaria, poiché la pianta è altamente allergenica e può causare rinite, congiuntivite, crisi asmatiche e sintomi respiratori severi
TURISMO – L’appuntamento si terrà venerdì 12 settembre alle ore 16 presso l’Auditorium Confartigianato di Macerata e sarà un’occasione per approfondire i nuovi strumenti a disposizione delle imprese in un’ottica di valorizzazione del territorio