DERBY – Un rapporto che dura dalle scuole superiori e che la rivalità calcistica tra le due squadre simbolo del Piceno non intacca. La febbre per l’atteso evento che sale anche per loro, ma senza provocare deliri o bieche farneticazioni. Un esempio da seguire, in tempi in cui si incita all’odio e l’ignoranza domina
ATLETICA – Il saltatore nato a Civitanova ha sciolto le riserve e sarà in gara la prossima settimana alla rassegna iridata di Tokyo: «Non volevo lasciare mia moglie Chiara con la piccola Camilla, ma ho deciso insieme a lei: finché sono un professionista, devo fare scelte da professionista»
VOTO – Il gruppo spontaneo chiede impegni concreti. La petizione collegata ha già raccolto oltre 3.000 firme
GIOVANI, sicurezza e tecnologie al centro della rinascita post-sisma: il sogno del muratore 4.0 diventa progetto di territorio
CINEMA – Successo per la presentazione del nuovo short film “Marche, the place to be”. 66 produzioni girate nella Regione in due anni e mezzo tra film, serie tv e documentari, con un indotto economico sul territorio valutato in 50 milioni di euro. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha annunciato in anteprima la partecipazione della Marche Film Commission alle giornate professionali di Sorrento di dicembre, con il nuovo progetto “Casa Marche”
REGIONALI – L’europarlamentare Pd, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, torna ad intervenire su due temi nodali: «Sono aumentate le liste d’attesa e la mobilità passiva e 150mila marchigiani, non trovando risposta nel pubblico e non avendo i soldi per andare dal privato, rinviano le cure. L’obiettivo è diventare la regione con la più alta qualità della vita d’Europa»
ASCOLI – Fioravanti: «Servono serietà e responsabilità. L’estensione della Zes, annunciata dal Governo, potrà essere uno strumento utile». In disaccordo il consigliere Pd Ameli: «Da sola non basta, va inserita in una visione strategica capace di rilanciare il Piceno e sostenere davvero il tessuto produttivo»
IL PRESIDENTE interviene dopo che la società in house della Regione è finita nel mirino del Pd per la gestione dei fondi pubblici: «Smentiamo con fermezza le accuse che sono indirizzate solo a gettare fango e a fare polemica politica. Il nostro impegno rimane quello di garantire trasparenza e responsabilità nel rispetto dei cittadini, della legge e delle istituzioni»
IL COMMENTO di Giuseppe Bommarito – Le elezioni stanno trascurando due problemi che attanagliano le Marche: la maggior diffusione delle sostanze, specie la cocaina, e la presenza della criminalità organizzata. Cresce il numero di morti a causa degli stupefacenti
ASCOLI – Cigl, Cisl, Uil denunciano la situazione che ha portato alla cassa integrazione straordinaria della grande azienda metalmeccanica: «Avevamo avvertito, ma non siamo mai stati ascoltati. Ora fondamentale l’aiuto delle istituzioni»