METEO – «Proprio come lo scorso anno – dicono i sindacalisti – si è reso necessaria una tutela in più per il diritto alla salute dei lavoratori e il crescente rischio derivante dalle alte temperature estive che corrono i lavoratori occupati in attività edili, agricoli e del florovivaismo. Abbiamo chiesto alla Regione di riproporre quanto già normato nel 2024, ovvero il divieto di lavoro dalle ore 12.30 alle 16 nelle giornate più critiche. Le alte temperature, soprattutto quando associate ad alti tassi di umidità, possono infatti causare gravi danni alla salute, come colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiocircolatori, e aumentano il rischio di infortuni a causa della riduzione della capacità di concentrazione»
LE PROPOSTE dell’europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche
I SINDACI di Fermo, Porto San Giorgio, Grottazzolina, Petritoli e Ponzano di Fermo: «Ci siamo trovati di fronte ad una sfida ardua: poter, o saper, onorare al meglio possibile quanto fatto in tanti anni di presidenza dal compianto Pino Alati»
ECONOMIA – La provincia segna il -19,5%, male nei settori della moda, calzature, farmaceutico e mobili. La regione segna invece una flessione dell’11,6% dell’export
CASE – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Se vogliamo davvero rispondere al bisogno abitativo dei marchigiani, dobbiamo valorizzare l’edilizia sociale, investire nel recupero e nella ristrutturazione degli alloggi pubblici sfitti, rifinanziare i fondi per l’affitto e smettere di trattare la casa come un problema secondario. Solo garantendo il diritto a un’abitazione dignitosa possiamo garantire a tutti i marchigiani benessere e una più elevata qualità della vita»
IMPRESE – Punto di riferimento per il distretto industriale di Comunanza, l’azienda si è specializzata nella produzione di componentistica per elettrodomestici
PER IL PRESIDENTE della Provincia la decisione di convergere sul nome di Marco Perosa scongiura «divisioni che avrebbero indebolito la governance»
VOTO – I sindaci di Ascoli, Fermo e San Benedetto, Fioravanti, Calcinaro e Spazzafumo, hanno trovato la convergenza anche nel rinnovo della fiducia al direttore Gianni Celani e sulla candidatura della presidente uscente Maddalena Ciancaleoni per il Cda
ASCOLI – Concordati anche i nomi che comporranno il Cda insieme al quarto, in rappresentanza dell’ex Vettore
VOTO – C’è tempo fino domani, 17 giugno, alle ore 12, per la presentazione dell’ultima, promossa da Fioravanti (Ascoli) con il sostegno di Calcinaro (Fermo). Due nomi anche per i 10 Comuni ex Vettore