ALL’ANNUNCIO dell’aumento degli investimenti,da parte dell’assessore regionale Francesco Baldelli («da 43 euro per abitante a 159 euro a cittadino le risorse destinate a infrastrutture strategiche per il rilancio dell’economia regionale»), segue l’attacco della consigliera Anna Casini («solo 10 milioni di euro la la nostra provincia a fronte 235»)
GOVERNO – Il parlamentare dem piceno tuona sulla decisione dell’Esecutivo di depennare progetti per un valore di circa 16 miliardi di euro: «Inaccettabile che, proprio sulla prevenzione degli eventi calamitosi, si vadano a sottrarre risorse indispensabili. Invito il Governo regionale ad una reazione deve chiara, forte ed inequivocabile»
IL SERVIZIO va ad aggiungersi a quello istituito a San Benedetto. Ecco a chi rivolgersi negli orari non coperti, anche per limitare l’afflusso dei codici meno gravi al Pronto Soccorso dell’ospedale di “Madonna del Soccorso”
L’ESEMPIO di Sara Arseni, Gaia Nocita e Sofia Santolini: talento, studio e idee vincenti per proseguire la tradizione del fashion
ASCOLI – Il nuovo questore arriva dal compartimento Polfer di Marche, Umbria e Abruzzo, di cui è stato dirigente fino alla nomina sotto le cento torri. Prende il posto del dottor Modeo, trasferito a Lecce dopo un anno e mezzo nel Piceno. Novità anche per il ruolo di vicario, con Gennaro Capasso a sostituire Laura Pratesi
IL CONSIGLIO di Amministrazione di giovedì 3 agosto nominerà il nuovo presidente. Il vice direttore generale Francesco Merletti: «Una banca solida e solidale come ci hanno insegnato i nostri predecessori che hanno scritto importanti pagine della storia ultracentenaria della banca, in grado di svolgere la propria attività nella maniera migliore a tutto vantaggio della nostra collettività»
ALL’EDIZIONE 2023 per il vino Colle Vecchio-Offida DOCG Pecorino 2022. Medaglia d’Oro, con 95 punti su 100, e il Trofeo per il miglior Pecorino in gara
AZIENDE – Il commento di Enzo Mengoni, presidente territoriale Confartigianato: «Le dinamiche che interessano la totalità delle imprese sono positive a livello territoriale e queste sottolineano il fatto che le Marche stanno avendo una spinta economica significativa, maggiore rispetto all’anno scorso. Preoccupano invece i dati delle ditte artigiane nell’Ascolano e Fermano con numeri che, seppur di poco, sono ancora in frenata»
SAN BENEDETTO – L’Ambito territoriale comunica che potrà erogare l’aiuto solo ai nuclei familiari i cui nominativi sono già stati trasmessi ai Servizi Sociali. Per gli altri, da settembre in vigore la nuova misura “Supporto per la formazione e il lavoro”
ASCOLI – Particolare attenzione anche al risanamento del conti. Il presidente Loggi: «Siamo un’istituzione sana e vitale che sta dando risposte al territorio e sono orgoglioso del lavoro portato con passione e dedizione dai 140 dipendenti. Un appello ai sindaci: dateci supporto, a prescindere dall’appartenenza politica»