A SANTA RUFINA di Valle Castellana, non lontano da Castel Trosino, sabato 17 giugno uno degli appuntamenti del Festival culturale dei borghi rurali della Laga, iniziativa iniziata il 3 maggio, dopo la giornata inaugurale del 29 aprile al Castello Della Monica (Teramo). Vediamo di cosa si tratta
SANITA’ – A Grottammare e Cupra Marittima solo equipaggi Msb (autista soccorritore e soccorritore) e non Msi (autista-soccorritore e infermiere). Penalizzato anche il Fermano, a differenza di Pesaro Urbino, Ancona e Macerata. Interrogativi e paragoni con gli altri territori della regione
I VERTICI della Cicli Integrati spiegano in cosa consistono i lavori – finanziati in parte con i fondi Pnrr – eche coinvolgono principalmente il territorio vicino al Lago di Gerosa e Comunanza. Si tratta di uno stralcio del progetto che fa parte della più ampia Interconnessione dei Sibillini (dove sono coinvolte anche le Ato di Fermo e Macerata)
ASCOLI – Entrambe le iniziative sono in programma per sabato 17 giugno, alle ore 10,30 a Palazzo dei Capitani. Promotori della protesta sono i primi cittadini di Appignano e Castel di Lama Qui i motivi del dissenso di Sara Moreschini e Mauro Bochicchio e la variante adottata dall’Arengo, per l’ottenimento dell’autorizzazione alla realizzazione della struttura
CONAD ADRIATICO – La Cooperativa ha registrato un incremento del 8,19% rispetto al 2021, e un patrimonio netto consolidato di 278,4 milioni di euro. Negli ultimi 10 anni, Conad Adriatico ha mantenuto un trend di sviluppo costante, con una crescita del fatturato del 120%. Nel 2022 devoluti 2,8 milioni di euro in iniziative di responsabilità sociale. L’amministratore delegato Antonio Di Ferdinando: «Affrontiamo con determinazione le sfide del settore, mantenendo un forte impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica»
LE TESTIMONIANZE allo stadio “Helvia Recina” di Macerata prima della partenza. Dal Trentino alla Puglia, da Milano a Firenze tanti i fedeli accorsi alla 45esima edizione. Monsignor Giancarlo Vecerrica: «Il pellegrino è colui che guarda avanti, ha una meta chiara nella vita»
HA PARTECIPATO anche Maria Stella Origlia, coordinatrice provinciale di Ascoli. Con lei Fabiola Caprari (Marche), Moreno Bellesi e Wais Ripa (Fermo) e Antonello De Lucia (Macerata). Ecco il commento della coordinatrice del Piceno
LA CNA di Ascoli: «Sono necessari strumenti a misura di piccola impresa». Ecco cosa dicono la presidente Arianna Trillini e il direttore Francesco Balloni
SALUTE – Anpas Marche e i cardiologi dell’Azienda ospedaliero-universitaria delle Marche di Ancona uniti terranno corsi gratuiti in tutta la regione per formare una nuova generazione capace di effettuare il primo soccorso
AGENZIA della Riscossione, ultimi giorni a disposizione per le zone colpite dal maltempo. Posticipato il termine del 30 giugno. Atti sospesi fino al 31 agosto. Come presentare la domanda, cosa prevede la “Definizione agevolata”