ASCOLI – La decisione dopo la riunione di amministratori e sindaci per un focus sulla viabilità di quella strada, convocata dall’Amministrazione provinciale. Ecco le parole del presidente Sergio Loggi
ASCOLI – I dati sono stati analizzati dal presidente del comitato provinciale Guido Bianchini che, in occasione dell’ormai prossima festa della donna, mette a confronto la componente femminile e quella maschile, relativamente ai casi denunciati nei vari settori anche nel 2022
ASCOLI – Buone notizie per i precari. La commissaria Carignani: «Si tratta solo del primo blocco, arriveranno nuovi innesti». Invece per coprire il fabbisogno di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Nefrologia e Psichiatria non è possibile procedere con le assunzioni, pertanto si ricorre a contratti di lavoro autonomo con chi è in quiescenza, come avvenuto durante l’emergenza Covid
ASCOLI – Il Piceno primo tra le province italiane e quarto in Italia nella graduatoria dei fondi per gli ex Patti territoriali. Positiva sinergia tra pubblico e privato. Il presidente Loggi: «Siamo orgogliosi del risultato raggiunto. Anche se qualcuno ci vuole male stiamo facendo importanti passi in avanti a pochi mesi dall’entrata in servizio»
ASCOLI – Anche a marzo prosegue la campagna di sicurezza stradale della Provincia. Controlli affidati alla Polizia Provinciale
PROSEGUE quello sulla sostenibilità ambientale. In programma iniziative per gli studenti, ma anche incontri con gli imprenditori del territorio: il primo sabato 4 marzo al Centro “L’Impronta”
APPIGNANO DEL TRONTO – Il problema del randagismo e le difficoltà economiche dell’oasi rifugio per cani e gatti, il più grande della provincia. L’appello della presidente dell’Appa, Patrizia Castelli, ai Comuni della vallata per un maggiore sostegno e una più incisiva opera di prevenzione. I successi dell’ultimo calendario 2023 con le foto degli ex ospiti adottati, e della raccolta di coperte e cucce organizzata dalla palestra Yuki Club
NUMEROSI interventi, cominciati all’alba, con richieste di soccorso provenienti soprattutto da alcune zone dell’entroterra e dalla costa. A Grottammare sono crollati due alberi, uno si trovava nella zona recintata a ridosso dell’autostrada. A San Benedetto la Polizia Municipale ha chiuso per allagamenti alcune strade
SULLA SCIA delle richieste presentate da Cna nell’ambito dell’audizione in commissione Finanze della Camera per la conversione del decreto legge su misure urgenti in materia di cessione dei crediti, la Cna di Ascoli evidenzia l’importanza di alcune misure fondamentali per tutelare le piccole e medie imprese del Piceno
PROVVEDIMENTO in vigore da oggi martedì 28 febbraio. Permangono comunque le condizioni che hanno comportato la dichiarazione del “livello di allarme codice rosso 3° stadio”