DALLE MARCHE – Erano circa le 12 quando il 112 ha ricevuto una richiesta di intervento dalla zona a ridosso della linea ferroviaria, quartiere nord di Porto San Giorgio
IL GIOVANE concorrente di Recanati trionfa nel game show condotto da Gerry Scotti: dopo aver vinto l’auto, rifiuta due buste e si tiene la terza, beccando il secondo premio più alto. Festa in studio con la compagna e l’applauso di Samira Lui, attesa domenica al Val di Chienti di Piediripa
EVENTO – Si terrà a Civitanova Marche, nella Sala Consiliare del Comune, un nuovo appuntamento di Sentinelle nelle professioni contro la violenza. Un’iniziativa frutto della collaborazione a livello nazionale tra Confartigianato Imprese Benessere e Soroptimist International d’Italia.
REGIONE – I nomi scelti (ed il compenso) dall’assessora ascolana. Delibere approvate anche per lo staff degli assessori Calcinaro e Consoli. Cambi di casacca e “trombature” tra i collaboratori dei consiglieri, Convocazione del Consiglio per martedì 18, al primo punto le interrogazioni in materia di edilizia sanitaria
DALLE MARCHE – La 56enne viveva a Villa Potenza con il marito Ulderico Baiocco, titolare di un’officina. La figlia rientra dall’Australia per l’ultimo saluto. La procura sta ricostruendo la dinamica del frontale avvenuto martedì pomeriggio a Castelfidardo, in cui la Fiat a metano è stata avvolta dalle fiamme
ECONOMIA – Come ogni anno, la Fondazione Aristide Merloni stila la classifica delle principali imprese marchigiane facendo il punto sulle prime 500 aziende più virtuose del territorio. Ariston Group e Conad Adriatico si confermano al primo e secondo posto. Tod’s Spa scende al quarto posto lasciando il podio per la terza posizione a Magazzini Gabrielli Spa. Facciamo il punto sulle imprese del Fermano e Piceno.
ZES – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo esprime apprezzamento per l’approvazione definitiva dell’estensione a Marche e Umbria della Zona Economica Speciale
PREMIO – In questo trimestre, il certificato di Bcc Energia e LifeGate certifica la compensazione di 4,09 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano tra ottobre e dicembre 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile in Ucraina, di accesso all’acqua potabile in Ruanda e di produzione e distribuzione di stufe efficienti in Nigeria
CUPRA MARITTIMA – Lo stop dalle 14,40. Il convoglio che ha subìto maggiori ritardi è stato il Frecciarossa 8824 partito da Lecce e diretto a Milano. La circolazione ferroviaria è tornata alla normalità intorno alle 16
APPROVATA la misura annunciata da Giorgia Meloni durante la scorsa campagna elettorale. L’assessore Giacomo Bugaro: «Sarà la cassetta degli attrezzi che serve per dare slancio alla nostra economia e consolidare la ripresa già in corso». Il deputato Mirco Carloni (Lega): «È un segnale concreto di serietà ed una vittoria importantissima per la comunità marchigiana»