OSIMO – L’uomo, conosciuto dalle forze dell’ordine, è stato notato e controllato dai carabinieri in servizio di pattugliamento
LA NOTA della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture: «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative»
EVENTO – L’appuntamento è fissato a lunedì 7 aprile presso lo stand della Regione Marche
DALLE MARCHE -E’ accaduto lungo la carreggiata Nord, all’altezza di Ancona Sud
ECONOMIA – A livello provinciale l’artigianato a vocazione turistica mostra a Fermo la più alta incidenza a livello nazionale (era seconda provincia nell’ultima rilevazione dello scorso anno), con un 29,3% sul totale e 1.617 imprese artigiane attive nei settori a domanda turistica
ASCOLI – Si è svolta l’udienza davanti al giudice Barbara Caponetti. E’ stata sentita la dottoressa Ida De Lauretis secondo cui l’imputato era in grado di intendere e di volere all’epoca dei fatti. Il 4 giugno la discussione del rito abbreviato
ALLARME – L’analisi di Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, rispettivamente presidente e segretario generale di Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: «Tra i settori marchigiani che potrebbero essere maggiormente colpiti (e attenzionati) c’è sicuramente l’agroalimentare (in particolare bevande come vino), che stava in realtà vivendo un periodo di crescita; quindi, la moda, che continua a soffrire. Inoltre, l’Ascolano è tra le prime dieci province d’Italia per l’export nell’automotive»
LA CRITICA dell’europarlamentare e candidato governatore: «Dobbiamo assolutamente invertire la rotta di questo dato, che anno dopo anno è continuamente aumentato e le chiacchiere di chi governa valgono zero»
L’ANALISI di Massimo Valentini, presidente della Fondazione San Giacomo della Marca che aggiunge: «Richieste cultura e un’adeguata formazione, per questo motivo abbiamo realizzato insieme a Univpm e a Fondazione per la Sussidiarietà, con la collaborazione di importanti Fondazioni della regione, un Corso di Perfezionamento il cui primo atto si svolgerà a Fermo il prossimo 3 aprile»
MONTEGIORGIO – Grande esperto di diritto sportivo, Scalella a lungo dirigente del Montegiorgio calcio, di cui è stato presidente nei primi anni duemila. In passato aveva ricoperto il ruolo di dirigente anche alla Spes Valdaso