LA PRIMA opera dal titolo “Come ricordi, fioriscono”, presso il Mulino di Sisto V, in zona Valdaso. L’altra, visitabile gratuitamente dal 7 marzo – ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 18 alle 21 – nella chiesa di San Pietro a Palazzo Paradisi
DALLE MARCHE – Aveva 67 anni, si è sentito male mentre era a casa, a Montecassiano. Ex dipendente della Regione in pensione, era arrivato ad arbitrare fino alla massima serie
IL CASO – Alessia Bertolazzi, docente di Unimc: «Siamo condizionati da un momento storico che accentua la conflittualità nelle interazioni social. C’è un meccanismo di distorsione cognitiva, si selezionano informazioni per confermare la propria idea»
LAVORO – Focus organizzato da Confartigianato con il responsabile Fabio Antonilli. Il documento resterà in vigore fino al 31 dicembre 2027
DALLE MARCHE – Scarcerato il 36enne che nel 2018 sparò a sei persone di origini africane a Macerata. Era stato condannato a 12 anni per strage. Il tribunale di Sorveglianza ha accolto la richiesta della difesa di affidamento in prova ai Servizi sociali. Il suo legale, l’avvocato Sergio Del Medico: «Ha dimostrato una revisione critica in cui ha compreso l’enormità del gesto che ha compiuto e il danno e il dolore che ha causato. Ha mostrato impegno e passione in tutte le attività che gli sono state affidate in carcere. Intende anche risarcire le persone che ha ferito»
FERMO – L’attore sarà protagonista dell’incontro organizzato da Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission “Cinema, OnlyFans e i pericoli della rete”
FABRIANO – Stamattina all’assemblea davanti alla sede centrale di via Aristide Merloni hanno partecipato con i rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm e le Rsu sindacali anche il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, il sindaco di Fabriano Daniela Ghergo con i colleghi del territorio, il vescovo Francesco Massara ed i consiglieri regionali di tutti gli schieramenti, anche gli europarlmentari Matteo Ricci (Pd) e Carlo Ciccioli (FdI)
EVENTO – Nella giornata conclusiva sono stati coinvolti anche i presidenti e i direttori delle bcc marchigiane: nel Bcc Bridge finale, infatti, i direttori e i giovani soci si sono confrontati su temi come la digitalizzazione, l’Intelligenza Artificiale, lo spopolamento dei territori e i nuovi scenari europei
SALUTE – Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi: «Una visita può essere utile agli anziani ed alle persone fragili per informarsi e prenotare la vaccinazione. Proteggersi una malattia infettiva dolorosa»
VOTO – Entro il 15 marzo definita la piattaforma programmatica in 10 punti, sintesi delle priorità strategiche per il futuro delle Marche elaborate dai 5 gruppi tematici: «Poi, presentazione e discussione separata con i candidati Acquaroli e Ricci»