Senza categoria
  • Sos caldo, Acquaroli firma l’ordinanza: stop ai lavori all’aperto
    tra le 12,30 e le 16 nei settori a rischio

    SICUREZZA – Vietata l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole nei settori agricolo, florovivaistico e della logistica, e nei cantieri edili e stradali. Il provvedimento sarà in vigore fino al 31 agosto nei giorni e nelle aree segnalate

    3 Luglio 2025
  • Matteo Ricci contro il caldo torrido:
    «Un albero per ogni marchigiano»

    REGIONALI – Il candidato governatore del centrosinistra intende piantarne un milione e mezzo, in accordo con i comuni: «Dobbiamo farlo per controbattere al riscaldamento globale e ridurre di 2 gradi la temperatura delle città»

    2 Luglio 2025
  • La Carifermo tra nuove generazioni, territorio e innovazione: Videointervista al direttore generale Traini

    BANCA – Il punto del direttore generale dell’istituto di credito fermano che ha spaziato dall’attenzione nei confronti delle nuove generazioni, così come alle famiglie e, più in generale ai cittadini e al territorio. Un occhio sempre rivolto al futuro: «La nostra è una banca solida. Bisogna poi tener conto che dietro all’innovazione ci deve essere una relazione umana. Le persone devono continuare a relazionarsi con i nostri colleghi. C’è un piano industriale deliberato dal cda che dovrà essere rivisto dal nuovo consiglio eletto, e che prevede diverse direttive, con un rafforzamento del modello di servizio che deve essere sempre più personalizzato alla clientela. Poi bisogna continuare a lavorare sulla rete distributiva, alzare lo sguardo anche in zone limitrofe poiché non dobbiamo fermarci solo sul nostro territorio»

    30 Giugno 2025
  • Ebam, cambia la vicepresidenza:
    in sella Leonardo Bartolucci

    ARTIGIANI – La nomina è arrivata durante l’assemblea dei soci nella quale è stato presentato il rapporto sul mondo dell’artigianato regionale: nel 2024 diminuiti imprese e occupati, erogati oltre 15 milioni dal Fondo di solidarietà, in provincia di Macerata un quarto di questi contributi

    30 Giugno 2025
  • Schianto lungo la superstrada:
    il motociclista è morto

    TOLENTINO – L’uomo, un 62enne di Perugia, è deceduto all’ospedale di Torrette. L’incidente era avvenuto ieri dove c’è lo scambio di corsia per i lavori in superstrada

    30 Giugno 2025
  • L’ordine degli avvocati di Fermo lancia a Montefiore la prima “Juris Picena School”

    SI TRATTA di una sorta di scuola estiva che già nel nome, misto tra latino ed inglese, vuole abbracciare, con incontri annuali, la storia, il presente ed il futuro del Diritto. Il tema della prima edizione è stato centrato sul “diritto dei beni culturali”. L’intera giornata ha visto il susseguirsi sul palco di numerosi e qualificati interventi

    29 Giugno 2025
  • Giubileo regionale degli amministratori pubblici, da Loreto uno sguardo al futuro delle Marche

    IL VESCOVO di Ascoli e San Benedetto, Gianpiero Palmieri, in qualità di referente della Pastorale sociale e del lavoro della Regione Marche, ha presieduto la Santa Messa a conclusione dell’intenso momento liturgico-penitenziale 

    28 Giugno 2025
  • Le Marche protagoniste all’Italian Global Series Festival con due produzioni Rai e Mediaset

    TELEVISIONE – Le serie tv “Balene” e “Alex Bravo. Poliziotto a modo suo”, girate nella regione in anteprima all’Italian Global Series Festival. Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission: «Due  produzioni girate interamente nella nostra Regione che hanno fatto base rispettivamente ad Ancona e a Senigallia e che hanno realizzato riprese in tantissimi Comuni del territorio con il coinvolgimento di numerose figurazioni speciali e comparse e  di  molti professionisti locali. Due grandi  vetrine per promuovere la bellezza e il patrimonio culturale della nostra Regione che daranno visibilità e riconoscibilità al territorio, siamo davvero molto soddisfatti»

    28 Giugno 2025
  • Violenza sessuale su minore,
    48enne in manette

    RECANATI – Eseguito un ordine di carcerazione per maltrattamenti anche nei confronti di un 57enne di Porto Recanati

    27 Giugno 2025
  • Alloggi popolari, Di Ruscio:
    «Inquilini morosi per 1,4 milioni
    ma solo 112 procedure di sfratto»

    IL BILANCIO NELLE MARCHE – Convegno organizzato da Federcasa ad Ancona in collaborazione con Erap. Buttieri: «Questo tema torni a essere centrale nelle politiche nazionali ed europee». Promossa una strategia in collaborazione con i Comuni e con l’Ufficio ricostruzione per promuovere un riequilibrio tra città e aree interne

    27 Giugno 2025