DALLE MARCHE – E’ accaduto a Campofilone nel pomeriggio. Sul posto anche gli operatori sanitari della Croce Verde Valdaso e i Carabinieri
LA BIOLOGA nutrizionista Arianna Petrellini lavora al centro Medica di Piediripa. «Dieta? Vuol dire uno stile di vita. Non deve essere privazione, ma un’abitudine alimentare. Ascolto ciò che mi dice il paziente, dimagrire mangiando si può. Sui carboidrati falsi miti. Facciamo un lavoro di team, dal cardiologo al ginecologo, dal personal trainer all’ortopedico per raggiungere i migliori risultati possibili»
I GIUDICI, tra cui diversi di Ascoli, si sono presentati questa mattina alla Mole con coccarde tricolori appuntate sulle toghe e la Costituzione in mano. Quando ha preso la parola il vice capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia sono usciti in silenzio dalla sala congressi per sottolineare il loro dissenso contro la riforma della separazione delle carriere. Le parole del procuratore generale della Repubblica Roberto Rossi: «Un Paese si caratterizza come democratico se garantisce tutela e indipendenza della magistratura»
DALLE MARCHE – E’ uno dei risultati presenti nel bilancio dell’attività 2024 svolta dai Poliziotti di Prossimità di Ancona grazie ai continui incontri nelle scuole ma non solo
ECONOMIA – Il presidente territoriale: «Nonostante la straordinarietà di quest’anno, le attività produttive hanno dimostrato una certa resistenza»
CINEMA – Secondo il fermano Gianluca Santoni, terzo Damiano Giacomelli di Tolentino. L’annuncio di Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, e Francesco Gesualdi, direttore della Marche Film Commission
IL VENTIDIO Basso ed il Serpente Aureo sono tra le 14 strutture regionali che nel 2026 potrebbero ottenere il prestigioso riconoscimento. Acquaroli: «Un grande risultato frutto di un enorme lavoro portato avanti in questi anni». I commenti degli onorevoli Latini e Albano
TERRITORIO – Al via anche all’implementazione del nuovo Rentri per aumentare la trasparenza sulle attività di smaltimento, recupero e riciclo dei rifiuti a livello nazionale
CULTURA – Il segretario generale: «Un’occasione unica per far fare un ulteriore salto di qualità al nostro territorio»
IMPRESE – Il presidente di Camera Marche: «In un contesto di generale difficoltà economica il dato Movimprese conferma una discreta vivacità del sistema imprenditoriale che ha visto nel corso dell’anno appena concluso la nascita di 7588 nuove attività imprenditoriali che hanno stanzialmente compensato le cessazioni ordinarie pari a 7836 per un saldo negativo – 248 unità, per un trend di crescita negativo pari allo 0,36%.