METEO – «Proprio come lo scorso anno – dicono i sindacalisti – si è reso necessaria una tutela in più per il diritto alla salute dei lavoratori e il crescente rischio derivante dalle alte temperature estive che corrono i lavoratori occupati in attività edili, agricoli e del florovivaismo. Abbiamo chiesto alla Regione di riproporre quanto già normato nel 2024, ovvero il divieto di lavoro dalle ore 12.30 alle 16 nelle giornate più critiche. Le alte temperature, soprattutto quando associate ad alti tassi di umidità, possono infatti causare gravi danni alla salute, come colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiocircolatori, e aumentano il rischio di infortuni a causa della riduzione della capacità di concentrazione»
DALLE MARCHE – E’ accaduto ad Ancona, in Via Primo Maggio
CINEMA – L’attore nella pellicola “Il mestiere”: «Ho lavorato nei teatri ma non avevo mai girato un film in questa regione e spero che sia l’inizio di tante nuove avventure»
I SINDACI di Fermo, Porto San Giorgio, Grottazzolina, Petritoli e Ponzano di Fermo: «Ci siamo trovati di fronte ad una sfida ardua: poter, o saper, onorare al meglio possibile quanto fatto in tanti anni di presidenza dal compianto Pino Alati»
ECONOMIA – La provincia segna il -19,5%, male nei settori della moda, calzature, farmaceutico e mobili. La regione segna invece una flessione dell’11,6% dell’export
TOLENTINO – La manifestazione per la donna uccisa dall’ex marito si è svolta ieri sera. Il governatore Acquaroli: «La violenza deve essere espulsa, tutti dobbiamo essere in prima linea». Il prefetto Fusiello: «È possibile prevenire denunciando in forma anonima per aiutare la vittima». Presente uno dei figli della 45enne: «Mia mamma è sempre stata gentile con tutti»
IL RACCONTO – Il legale Guglielmo De Luca aveva assistito Gentiana durante la separazione (sancita a gennaio 2022). «Lui pensava che la moglie lo avvelenasse. Aveva messo una catena al frigo. La faceva dormire in una stanzetta su di un sofà. Lei mangiava e dormiva grazie ad una famiglia dove lavorava»
DALLE MARCHE – Nikollaq Hudhra ha detto di aver ucciso la ex coniuge Gentiana Hudhra (Kopili era il cognome da nubile) per liberare i figli. L’ha colpita a Tolentino con una decina di fendenti. Il pm sta valutando se far fare una perizia psichiatrica. Nel corso dell’interrogatorio ha detto di aver messo il coltello in una salopette e di aver usato il monopattino perché la moglie conosceva la sua auto. Almeno una decina i colpi sferrati per ucciderla (domani l’incarico per l’autopsia)
FESTIVAL – I concerti continueranno a svolgersi con la consueta modalità. Una novità dell’edizione 2025 sarà la sezione speciale di incontri/concerto
NOVITA’ – Il presidente dell’Ente Scuola Edile delle Province di Ascoli Piceno e Fermo: «Supportiamo le imprese edili in tre aree principali. Ecco quali. Formazione: organizziamo corsi per spiegare le normative e le procedure digitali. Supporto tecnico: aiutiamo nella compilazione dei registri e dei formulari digitali. Sensibilizzazione: promuoviamo la gestione corretta dei rifiuti edili per ridurre l’impatto ambientale. Il nostro è un aiuto pratico per le imprese, facilitando l’adattamento alle nuove regole».