L’ULTIMO saluto si terrà sabato alle 9,30 nella chiesa di San Giorgio. I familiari hanno chiesto non fiori ma opere di bene, sulla scia dello spirito e dell’animo che hanno sempre contraddistinto la loro amata Maria
IL DIRETTORE generale Ermanno Traini ha ripercorso i momenti più salienti dell’anno, facendo un bilancio sia sul piano nazionale che su quello interno, ricordando «l’impegno della Banca verso i temi più sfidanti, a partire dall’implementazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale, mantenendo alta l’attenzione verso la relazione umana. Nell’annunciare i progetti più salienti del 2025, ha ribadito con determinazione l’importante ruolo di Banca del territorio da 168 anni»
DALLE MARCHE – E’ stata una sorpresa per tanti visitatori arrivati ieri mattina nella baia di Ancona per passeggiare o pranzare. Evidenti i segni lasciati dalle mareggiate dei giorni scorsi sulla spiaggia vicino al molo
MARCHE – L’intervento del presidente del Consiglio regionale Dino Latini al termine della lunga sessione Bilancio è un messaggio di buon auspicio per il nuovo anno. Un invito a ripartire con slancio tenendo fermi i primati della politica, delle istituzioni e del ruolo del consigliere regionale
NOMINA – L’ex capo della Protezione civile prenderà il posto del generale Figliuolo. Soddisfazione da parte del governatore delle Marche
DALLE MARCHE – E’ successo ad Ancona pochi minuti dopo la mezzanotte. L’uomo è stato trasportato d’urgenza a Torrette
CONFERENZA di fine anno per la giunta regionale, con il governatore che ha ripercorso le tappe più significative dell’azione amministrativa degli ultimi 12 mesi. Sulle imprese: «Il dato 2021-2024 sulla demografia è migliore di quello 2015-2020. Nel 2025 all’interporto ci sarà l’apertura dell’hub del più grande player logistico al mondo»
INTERVISTA a Gianluca Testiccioli del centro Medica di Piediripa (Macerata): «Convinto a lavorare qui dalla presenza della Risonanza 3 Tesla, unica nelle Marche. L’immagine non deve essere mai distaccata dalla sintomatologia del paziente»
L’INTERVENTO dell’assessora regionale all’Istruzione Chiara Biondi
FERMO – A scaldare il popolo fermano e non solo (tante, infatti, le presenze previste anche da fuori provincia), il 31 dicembre sarà Neja che, con le sue hit ed oltre 4 milioni di copie vendute, ha segnato in maniera significativa la musica degli anni ‘90. Il “grande mattatore” della serata sarà dj Mario Mazzaferro, che dalle 22,30 circa salirà in consolle con musica anni ‘80 e ‘90, per poi tornare sul palco a fine serata con musica house e dance elettronica fino alle 3,25