CINEMA – Ospiti a Radio Fm1 il presidente della Fondazione Marche Cultura-Film Commission, Andrea Agostini, e Silvia Pincini, location manager della Fondazione. In uscita il film del duo Pieraccioni-Siani girato ad Ancona. E poi si scaldano i motori per la serie con Sergio Rubini nel Maceratese. Ma nelle mire del presidente ci sono anche gli States
FILM – Incontro organizzato da Fondazione Marche Cultura, sabato prossimo 21 dicembre alle ore 17, al Cinema Movieland Goldoni di Via Montebello 91. Il presidente Andrea Agostini: «Oltre a gratificarci, rappresentano una grande opportunità di promozione per la Regione»
TV – In coppia con Sophia Berto ieri sera il campione mondiale di fioretto si è esibito in uno showdance sulle note di “Greatest Show” staccando il pass allo spareggio per la puntata del 21 dicembre della trasmissione di Rai Uno condotta da Milly Carlucci
POLITICA – Assemblea dei segretari di circolo regionali. Bomprezzi: «Pronti alla mobilitazione, l’ingrediente fondamentale per favorire la costruzione di una coalizione ampia e plurale, di un programma efficace e di qualità, e di una candidatura forte alla presidenza della Regione. La destra teme di perdere il potere».
MACERATA – Sono accorsi in 590 per il pranzo di Natale dell’azienda, che nel 2024 ha festeggiato due traguardi: il primo posto in provincia nella classifica della Fondazione Merloni e tre certificazioni in materia di sicurezza, sostenibilità e qualità. GALLERY
PETRITOLI – «Una notizia che ha stravolto la nostra comunità. Riposa in pace amico mio, non ti dimenticheremo» le parole, toccanti, del sindaco Luca Pezzani.
IL PRIMO a prendere la parola, nella cerimonia inaugurale, moderata dalla giornalista Alessandra Pierini, il governatore Acquaroli: «Non sarà una scatola vuota»
FORUM dedicato in ateneo oggi e domani. Il rettore Graziano Leoni: «Per questa figura professionale è fondamentale mantenere aggiornate le competenze tecniche e aprirsi alle discipline manageriali richieste in questa fase di trasformazione»
AMANDOLA – Si tratta della più grande opera di edilizia ospedaliera delle Marche, nata per sopperire ai danni provocati dal sisma al vecchio edificio, per un costo totale di quasi 33 milioni di euro; 80 i posti letto disponibili. Inaugurazione sabato 14 dicembre
L’ANALISI dei dati Istat dei presidenti di Cna Marche, Paolo Silenzi e di Confartigianato Marche, Moira Amaranti: «I disoccupati senza precedente esperienza lavorativa raddoppiano. Da 5.636 salgono a 12.511 (+6.875.) Sono giovani che si mettono sul mercato del lavoro ma non hanno le competenze richieste dalle imprese»