TOLENTINO – L’ultimo saluto alla 14enne con un grande striscione della sua squadra di volley, poi il ricordo: «Giocheremo ogni partita per te». Il papà del 16enne che sabato è stato investito con lei: «Voleva essere ad ogni costo al funerale. Ieri è stato dimesso perché per nessun motivo avrebbe rinunciato ad essere qui». Gli amici: «Portavi il sorriso ovunque andassi»
DALLE MARCHE – Affisso uno striscione vicino alla palestra Lucatelli dove la giovane promessa del volley si allenava. Sull’incidente la polizia locale ha trasmesso in Procura quanto sin qui accertato. Domani l’ultimo saluto, è stato proclamato il lutto cittadino
OSIMO – Ieri la manifestazione organizzata dalla associazioni animaliste. Amici Animali Odv: «Non sono oggetti da spettacolo ma esseri viventi che meritano rispetto e protezione»
VOTO – Il dato delle Marche supera quello italiano (22,73%). In provincia il Comune con la percentuale più bassa di votanti è quello di Venarotta con il 14,46%. Mentre quello con il dato più alto è Palmiano con il 29,71%
TOLENTINO – L’incidente è avvenuto davanti al cinema Giometti. La vittima è Gessica Vulpe, viveva a Tolentino, frequentava l’Itas di Macerata e giocava a volley nella Pallavolo Futura. Investito anche un giovane di San Severino, che era con lei, è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale di Torrette. Un testimone ha visto la ragazza venire sbalzata in avanti di una ventina di metri dopo l’impatto. Il sindaco: «Un minuto di silenzio in tutti gli eventi che non posson essere annullati. Alla palestra della scuola Lucatelli si terrà una veglia per ricordare Gessica, insieme alla sorella gemella»
NELLE MARCHE Conad Adriatico è presente con 69 punti vendita (7 Spazio Conad, 1 Conad Superstore, 23 Conad, 19 Conad City, 4 Margherita Conad, 4 Todis, 9 L’Alimentare, 1 Petstore, 1 distributore carburanti) nelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona città e alcuni paesi della provincia stessa, che hanno generato un giro d’affari di circa 405 milioni di euro. I soci imprenditori in regione sono 69
AMANDOLA – Nel pomeriggio la tragica scoperta in località Casa Corazza
LAVORO – Celebrato lo storico compleanno dell’Ente bilaterale artigianato Marche. Oltre 240 milioni erogati dal fondo Fsba, 65mila lavoratori coinvolti e un futuro che passa da formazione, inclusione e capitale umano.
IL SINDACO di San Benedetto: «Abbiamo ritenuto fondamentale lavorare a una proposta comune, fuori dalle appartenenze politiche»
ECONOMIA – Confartigianato: «Qui c’è una forte tradizione: la sfida è ora la transizione green»