IL COMMENTO di Giuseppe Bommarito – Le elezioni stanno trascurando due problemi che attanagliano le Marche: la maggior diffusione delle sostanze, specie la cocaina, e la presenza della criminalità organizzata. Cresce il numero di morti a causa degli stupefacenti
MICAM – Edizione del Salone internazionale delle calzature, dal carattere fortemente celebrativo, sarà l’occasione per presentare le collezioni primavera/estate 2026 e vedrà la partecipazione di 870 brand, di cui 401 italiani
CIVITANOVA – È morto ieri a 79 anni il docente di Unimc, ha insegnato psicolinguistica a generazioni di studenti. Figlio di un ufficiale polacco che durante la seconda guerra mondiale liberò Civitanova, è stato anche giocatore del Bari. Oggi pomeriggio alle 15 il funerale a San Pietro
ANCONA – Il presidente Upi Marche, Paolini: «Un confronto fondamentale per conoscere quale futuro è possibile per le Province nelle Marche». Gandolfi (presidente nazionale): «Oggi è iniziato un percorso di dialogo con il livello regionale. Tutti i candidati hanno fatto emergere la volontà di essere propositivi accanto alle Province»
REGIONALI – Nuova iniziativa elettorale dell’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione, che partirà da Pesaro. L’intervento sull’economia: «Nelle Marche è ferma, ce lo dicono i numeri. Saremo in prima linea per combattere le crisi aziendali e distrettuali, ci batteremo per portare nella nostra regione, i risultati necessari a far rinascere l’impresa»
EVENTO – La sesta edizione dell’evento si terrà sabato 6 e domenica 7 settembre
LAVORO – L’allarme del presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo Enzo Mengoni: «È evidente che queste tendenze, se non affrontate, rischiano di consolidarsi nel tempo»
MONTEMARCIANO – La segnalazione nella zona Forcella a Marina ha subito sollevato un coro di indignazione per l’esca killer. L’episodio segnalato alle forze dell’ordine
ATLETICA – L’olimpionico è iscritto di diritto in quanto campione in carica. Stefano Mei, presidente Fidal: «Gli abbiamo concesso qualche giorno per i test di valutazione tecnica prima di scegliere se partire»
CACCIA – Sono stati 180 i cacciatori controllati dai carabinieri Forestali