LA CGIL fa il quadro della situazione sulla base dei dati Anac: nel 2023 sono stati 171.673 contro i 156.750 dell’anno precedente. La provincia di Ascoli con 545 milioni di euro appaltati: «Un grande exploit legato, senza dubbio, al Pnrr, alla ricostruzione post sisma e alle ingenti opere infrastrutturali in esecuzione. Ma il nuovo Codice è inaccettabile»
L’EVENTO con il sociologo ed economista, editorialista del Corriere della Sera e di Avvenire, promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, è rientrato nel programma del festival Evo e ha visto la collaborazione con Macerata Racconta
MACERATA – Il primario è ora al lavoro nella nuova struttura. Le parole chiave: «Tecnologia, occhio clinico e passione. Credo potremo dare un elevato ed importante contributo alle esigenze di salute dei marchigiani e delle regioni limitrofe». I consigli per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, la necessità di screening mirati
VALDASO – Il sunto dopo la riunione alla cantina sociale di Montalto. «I proprietari terrieri coinvolti stanno facendo fronte alla situazione ricorrendo autonomamente contro le decisioni prese e con le proprie risorse economiche. Pieno sostegno ai cittadini colpiti da queste decisioni, continueremo a vigilare affinché siano tutelati gli interessi del territorio»
SANITA’ – Il presidente nazionale Daniele Orletti: «Oltre a condurre e mantenere in piena efficienza i mezzi, sono anche in prima linea a fianco degli operatori sanitari, infermieri e medici, partecipando attivamente alle manovre di soccorso a favore della cittadinanza». A partecipare all’incontro sono stati anche il presidente del consiglio regionale Dino Latini, il vice presidente Maurizio Mangialardi e il consigliere regionale Giacomo Rossi
DALLE MARCHE – La giovane non riusciva più a tornare a riva a Porto San Giorgio. Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e l’automedica per soccorrere la donna. Con loro anche gli agenti della Polizia Locale. La ragazza è cosciente. In acqua a prestare aiuto anche l’assessore al Commercio, Giampiero Marcattili
DALLE MARCHE – In pochi minuti l’imbarcazione, Fratelli Gasparroni, è finita sott’acqua. Era ormeggiata a Civitanova, non ci sono stati feriti
CINEMA – Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «Una vetrina d’eccezione per il cinema italiano. Per la nostra Fondazione, essere presenti ha significato rafforzare il legame tra cultura e territorio, sostenendo progetti che mettono in luce il valore artistico e produttivo delle Marche. La nostra partecipazione ha testimoniato l’impegno a promuovere una visione innovativa e inclusiva del cinema, che abbraccia nuove sfide e opportunità»
ALTIDONA – Un 2024 assolutamente da ricordare quello del ristorante Matigusta di Marina di Altidona, tanto da far venire a Matilde Tidei, proprietaria della steak house, voglia di premiare i suoi dipendenti con un viaggio in Spagna. Info e prenotazioni al nr 338/7158767. Matigusta è in via Aprutina 70, a Marina di Altidona
ELEZIONI – Il Ministero dell’Interno ha comunicato che i Comuni che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne tra due anni e mezzo