IL PUNTO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli intervenuto ad un convegno nel Maceratese. Evidenziate anche criticità: «Non sono mancate nel cratere distorsioni dovute all’applicazione del superbonus. Anche chi ha avuto un danno lieve ne ha legittimamente usufruito. C’è stata però l’aberrazione del dilatarsi delle spese. Si è arrivati a ricostruire a 3.500 euro al metro quadro in zone dove il valore commerciale dell’abitazione è nettamente inferiore. Paradossalmente, chi ha avuto un livello di danno L4, più grave di tutti, ha beneficiato meno del superbonus rispetto a chi ha avuto danni di livello inferiore»
MEDAGLIA d’oro per lo chef e il tartufo di Amandola al prestigioso concorso tenutosi durante la 59° edizione della Fiera del Tartufo di Acqualagna (Pesaro)
DALLE MARCHE – Lo spettacolare timelapse realizzato da Scenari Digitali con il sistema webcam attivato sulla seggiovia Belvedere a quota 1.650 metri a Frontignano di Ussita
DALLE MARCHE – I carabinieri di Matelica hanno arrestato due campani, di 28 e 50 anni, che erano in attesa vicino a casa di una anziana che era stata contattata in precedenza da una persona che si è spacciata per il nipote
LA RICOSTRUZIONE ESCLUSIVA – Jeanette May Bishop, ex baronessa de Rothschild e l’amica Gabriella Guerin, sparirono il 29 novembre 1980 da un residence di Sarnano e i corpi vennero ritrovati il 27 gennaio 1982. Perché si fermarono prima che nevicasse? Il telegramma misterioso, l’orologio a carica manuale fermo al 12 dicembre, il resoconto del marito Stephen all’ambasciata britannica, gli oggetti d’oro, l’autopsia e la nuova indagine della procura di Macerata per duplice omicidio
SIBILLINI – Nuove indagini della Procura di Macerata che ha riaperto un fascicolo sul misterioso duplice omicidio della baronessa e della sua segretaria scomparse nel 1980 da Sarnano. Se ne occuperà questa sera “Quarto Grado”
CLIMA – Il presidente dell’Ordine, Piero Farabollini: «Questo episodio tragico ci ricorda quanto sia complesso gestire le dinamiche idrogeologiche, soprattutto in contesti urbani densamente popolati»
L’ACCORDO, sancito nella sede di Ebam Marche, riguarda 235 imprese e 1.284 lavoratori. Possibilità di lavoro agile e buoni pasto o buoni carburante per 120 euro una volta l’anno a partire da novembre 2024
IL NEOPRESIDENTE Luca Domizi ha ringraziato tutto il suo direttivo «per l’entusiasmo con il quale è stata accolta questa nuova sfida. Il nostro impegno al servizio dei panificatori è partito subito con una bella sinergia e con la voglia di superare le oggettive difficoltà della categoria, con la volontà di supportare i colleghi non solo sotto l’aspetto professionale ma creando occasioni di promozione delle attività del settore e dei loro prodotti».
DALLE MARCHE – L’incidente al chilometro 266 nel comune di Porto Sant’Elpidio. Traffico bloccato in direzione sud