UN ACCORDO che sancisce una collaborazione stabile e strutturata tra L’Associazione Anziani e Pensionati Confartigianato di Umbria, Lazio e Marche
DALLE MARCHE – Novità sulle indagini scattate questa notte intorno alle 5 quando un addetto alla raccolta rifiuti ha trovato il corpo senza vita di una donna in una strada privata di Civitanova. La donna, 56 anni, viveva lì con marito e figlio che al momento della tragedia stavano dormendo e non si sarebbero accorti di nulla
DALLE MARCHE – Il corpo è stato trovato intorno alle 5 di questa mattina da un addetto alla raccolta rifiuti sulla strada privata di una palazzina di viale Vittorio Veneto, Civitanova. La vittima sarebbe italiana, sui 45 anni. Sul posto è arrivato il magistrato di turno. L’ipotesi è che sia precipitata
SISMA – Il progetto espositivo promosso da Anci e sostenuto dalla Struttura commissariale per la ricostruzione post sisma 2016 sarà tra le 64 iniziative finanziate dal Ministero della Cultura per la promozione internazionale dell’arte e della cultura italiane. Il commissario Castelli: «Occasione di grande prestigio internazionale ma anche segno tangibile della rinascita dei territori del cratere»
IL CORPO del 23enne di Fabriano trovato nel parcheggio della facoltà di Matematica. La polizia indaga per omicidio. L’ipotesi di una lite in un locale
SENIGALLIA – Qualcuno abbandona i cuccioli in zone trafficate. La denuncia dell’Associazione Cuori Pelosi
ECONOMIA – Il commento del commissario straordinario alla ricostruzione dopo la prima approvazione del provvedimento: «L’iter durerà circa un mese e poi potremo contare su uno strumento straordinario»
DALLE MARCHE – L’incidente a Osimo questa mattina, poco dopo le 7,30. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco, 118 e eliambulanza
EVENTO – Questa mattina ad Ancona, la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani dl terzo, quarto e quinto anno delle superiori che, tra giugno 2023 e maggio 2025 si sono messi in gioco con un’esperienza di lavoro all’estero, è occasione per riflettere sui temi di formazione, occupazione e internazionalità. Hanno partecipato anche i ragazzi del Liceo Classico “Stabili-Trebbiani” e dell’IIS “Mazzocchi-Umberto I” di Ascoli
LUTTO – Una triste notizia quella che in mattinata ha scosso Montefortino e più in generale il mondo dei Sibillini, che piangono la scomparsa di una delle prime guide escursionistiche del nostro territorio