DALLE MARCHE – Carabinieri e vigili del fuoco sono stati impegnati da questa notte a Montignano, nel Senigalliese, con l’utilizzo anche di drone e della squadra Cinofili. Il corpo è stato rinvenuto in un casale
DALLE MARCHE – Carabinieri e vigili del fuoco sono impegnati da questa notte a Montignano di Senigallia, con l’utilizzo anche di drone e della squadra Cinofili
DALLE MARCHE- Le indagini dei carabinieri di Fermo, Porto San Giorgio e Montegiorgio. Raggirati un fermano, un sangiorgese e un uomo di Monte San Pietrangeli. Nei guai anche una donna e un uomo di circa 40 anni
AREA MONTANA – Aggiornamento sul nuovo nosocomio con il punto del direttore Ast, Roberto Grinta, e dell’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini
ARTE – Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «È un grande onore, da marchigiani, poter partecipare ad iniziative diverse ma affini. Ciascuna di queste proposte culturali racconta un legame tra Roma, Marche e fede, offrendo spunti per promuovere e valorizzare la nostra terra. La Chiesa cattolica, nei secoli, ha promosso, ispirato e custodito un patrimonio artistico inestimabile. La Città eterna e la nostra regione sono connesse da un legame millenario. È un bene che si promuovano iniziative di questo spessore, soprattutto alla vigilia di un anno speciale. Il Giubileo 2025 vedrà arrivare nella Capitale decine di milioni di pellegrini da tutto il mondo. Queste mostre rappresentano un portale di accesso verso la nostra regione, un invito a scoprirne bellezze, percorsi, tradizioni, tesori. Marche e Roma non sono mai state così vicine»
CORSO – Nello specifico il progetto “Virtual Safety Lab” presentato da Confartigianato ed Imprendere prevede la realizzazione su tutto il territorio regionale di 10 corsi di formazione che si realizzeranno con l’ausilio dei visori per la realtà virtuale. Lo scopo è rafforzare le competenze di lavoratori e datori di lavoro utilizzando strumenti digitali all’avanguardia, fondamentali per migliorare la prevenzione e la gestione dei rischi in cantiere.
SALUTE – Dal 15 ottobre sarà possibile vaccinarsi anche contro il Covid-19 con siero aggiornato alle ultime varianti
A RISPONDERE dei reati contestati erano anche Stefano Babini, Luigi Capriotti e Giovanni Ortenzi (tutti e tre della Provincia di Ascoli)
LA STORIA di Silvia Crotti e Giovanni Montagna, due giovani lombardi, che dopo il sì a Brescia, hanno percorso i 170 chilometri tra Assisi e Loreto: «Si tratta soprattutto di un’occasione unica per conoscersi meglio e costruire insieme un percorso, sia interiore che di coppia»
MONTEFIORE DELL’ASO – L’incidente intorno alle 15 in via Valdaso. Sul posto la Croce Arcobaleno di Petritoli