CIVITANOVA – Lo stilista e imprenditore del lusso conosciuto nel mondo è stato colto da un malore in casa nel tardo pomeriggio di ieri. Aveva 69 anni. L’azienda: «Sarà ricordato per il suo stile seducente e la sua straordinaria generosità umana»
POTENZA PICENA – Il presidente della Nuova Fc di Chiesanuova, Gianrico Bonvecchi, dopo la partita con la Union Picena: «Un avversario è stato espulso e il direttore di gara sentendosi minacciato ha fischiato la fine, 20 minuti dopo ha fatto riprendere la partita»
FIERA – La regione si propone come crocevia di cultura, paesaggio e cibo all’evento Ttg Travel experience di Rimini. Il convegno “Cineturismo e cinefood”, promosso da Cna Marche, ha mostrato come il dialogo tra film ed enogastronomia possa essere motore di sviluppo identitario: «Promuovere un territorio attraverso il cinema è una sfida straordinariamente stimolante ma non è un salto nel buio»
SANT’ELPIDIO A MARE – Le dichiarazioni del patron di Tod’s dopo l’avvio dell’indagine sul caporalato tra i subfornitori: «Servono leggi diverse e controlli» E invita il Pm Storari: «Solo poi potrà dire che siamo irregolari e persone che non hanno a cuore il prossimo»
INDAGINE – Gli inquirenti due mesi fa sono tornati alla Margom, l’azienda di Civitanova che realizzò la parte inferiore della scarpa portata dall’assassino di Chiara Poggi. Il dettaglio della calzata torna al centro dell’inchiesta con l’iscrizione di Andrea Sempio nel registro degli indagati
EVENTO – Sabato 11 ottobre riaprono al pubblico le porte dei palazzi storici delle banche e delle Fondazioni di origine bancaria. La Cassa di Risparmio di Fermo Spa e la Fondazione
aprono al pubblico la loro sede, Palazzo (via Don Ricci, 1 Fermo) e Torre Matteucci e il Giardinetto
DALLE MARCHE – È Salvatore Sarnataro il maestro pizzaiolo che ha trionfato alla Pizza World Cup, dove ha anche presentato una versione dolce: la pizza tiramisù, ispirata all’iconico dessert
DALLE MARCHE – Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo sono stati ricevuti in Quirinale con l’Italvolley maschile e femminile dal presidente della Repubblica
INDAGINE – La vicenda riguarda sfruttamento dei lavoratori in aziende subappaltatrici, la richiesta è della procura di Milano. Il Gruppo: «I laboratori, che sono visitati regolarmente dai nostri responsabili, sottoscrivono, prima di cominciare a operare con noi, accordi che tutelano la qualità dell’ambiente di lavoro e le condizioni dei dipendenti»
INCHIESTA – L’azienda non è indagata ma viene chiamata in causa dalla procura di Milano in base all’articolo 34 del codice antimafia su carenze organizzative mancati controlli