LE STORIE DI WALTER
  • Ceci day, una passione lunga settant’anni

    ASCOLI – Domani festa grande alla Ceci Moto&Bike. Una famiglia di campioni. Di sport e di umanità. Un traguardo che premia la tenacia ed il valore dimostrati in campo commerciale, ma, ancor più, l’impegno e i tanti successi mietuti in campo sportivo. La storia di Alfonso, il grande padre fondatore, fino alla maglia iridata di campione del mondo paralimpico di Francesco

    14 Giugno 2025
  • Le storie di Walter: Giuseppe “Peppe” Di Caro, il fotografo dei vip

    ASCOLI – Insegnante per professione, fotografo per passione. La sua vita, divisa fra cattedre e reflex, ha attraversato e fissato nella immensa galleria dei suoi scatti, trent’anni di vita e personaggi dello spettacolo italiano

    9 Giugno 2025
  • Le storie di Walter: Giuliano Giuliani, lo scultore del travertino

    ASCOLI – Il recente concerto di Dardust alla vecchia cava di Colle San Marco ha riacceso i riflettori su un luogo dell’anima. Raccontiamo la storia di questa attività di famiglia, che ha inciso profondamente sulla sua ispirazione creativa, e di Mario, il padre, che ne fu il fondatore  

    31 Maggio 2025
  • Le storie di Walter: la libreria “Minerva” nei racconti di un vecchio marinaio

    ASCOLI – La storia di Tiziano Giovannelli, uno dei primi librai della città, e della sua memorabile missione a Honolulu, dall’altra parte del mondo. I libri sono stati il suo lavoro, ma i ricordi indelebili legati al mare, alla gioventù trascorsa a bordo di un vecchio sommergibile americano ed alle Hawaii lo accompagneranno per tutta la vita

    21 Aprile 2025
  • Le storie di Walter: Caciola e Falecò

    ASCOLI – Un’epopea esaltante e irripetibile e due super tifosi, antichi capi riconosciuti e indiscussi della tifoseria ascolana non ancora organizzata. L’amore per i colori bianconeri, nato quando le soddisfazioni calcistiche erano davvero poche, poi sublimato dalle mille vittorie che hanno costruito il “miracolo Ascoli”. E dall’amicizia personale nata con il presidentissimo Costantino Rozzi

    12 Aprile 2025
  • Eleuteri racconta l’emigrazione: tra Dean Martin, Annibal Caro e Montegallo

    ASCOLI – Molti i compaesani sono accorsi per la prima del suo ultimo lavoro al teatro Filarmonici. Uno spassoso viaggio nelle migrazioni di ogni tempo, che svela anche le radici montegallesi di tanti noti personaggi

    10 Aprile 2025
  • Le storie di Walter: i ragazzi di Gino

    ASCOLI – Serata amarcord dei ragazzi ex allievi dell’indimenticabile Gino Mazzocchi. I tanti aneddoti e gli affettuosi ricordi di mezzo secolo fa dei primi frequentatori della “Neumann”, la prima palestra cittadina dedicata al body building. Schietto e originale, ha saputo lasciare la sua impronta nella storia dello sport ascolano e nei cuori dei tanti che gli hanno voluto bene

    10 Febbraio 2025
  • Le storie di Walter: Dino Ferrari, carattere impossibile e genio assoluto

    ASCOLI – Protagonista di primo piano dell’arte del ‘900, ha avuto pochi riconoscimenti e scarsa valorizzazione nella sua città. Lungamente celebrato a livello nazionale, ha padroneggiato tutti gli stili nell’arco di cinque secoli e trovato, infine, il suo personale linguaggio. Fra i tanti cacciati in malo modo dal suo studio, anche visitatori eccellenti come il vescovo Marcello Morgante e Vittorio Sgarbi

    18 Gennaio 2025
  • Le belle vecchie Befane andate di una volta (Foto)

    ASCOLI – Viaggio nella memoria cittadina attraverso le aziende, pubbliche e private, che hanno lasciato un’impronta nella ricorrenza dell’Epifania. Una festa indimenticabile per i più piccoli, ma anche simbolo di un benessere generalizzato e condiviso, che si è andato perdendo, insieme a tante altre cose buone e belle del nostro passato. La concorrenza de lu Vecchiò   

    5 Gennaio 2025
  • Le storie di Walter: il quarto Natale senza Nazzareno Agostini

    ASCOLI – La storia di un visionario, vulcanico benefattore dello sport dilettantistico ascolano, lavoratore infaticabile con la moglie Rita nell’azienda florovivaistica di famiglia che ha attraversato un’epoca

    25 Dicembre 2024