CASTIGNANO – Le indagini hanno portato alla formulazione di nuove e gravi ipotesi di reato nei confronti di Massimo Malavolta. Le analisi medico-legali e gli accertamenti peritali hanno confermato che l’indagato era capace di intendere e volere al momento dei fatti dello scorso dicembre. L’uomo avrebbe sottoposto la moglie a maltrattamenti; negli ultimi tempi, si trovava in una condizione di totale minorata difesa, segregata in casa e incapace di comunicare
ASCOLI – Le condizioni di salute fisica e mentale dell’uomo che ha massacrato di botte la moglie si sarebbero aggravate. Chiesto consulto esterno al carcere
CASTIGNANO – Procura a caccia di elementi riconducibili a precedenti aggressioni del marito omicida. Malavolta ha chiesto al Tribunale per i Minori di poter parlare con i figli affidati ai nonni materni
Ricostruita la vita di Massimo Malavolta fino all’età di 24 anni. Nelle prossime sedute verranno ricordati i momenti in cui ha ucciso la moglie Emanuela Massicci
ASCOLI – Il giudice Angela Miccoli ha nominato i periti che illustreranno i risultati nell’udienza del 7 maggio prossimo
CASTIGNANO – Sabato 18 gennaio alle ore 18 fiaccolata per ricordare Emanuela. Il sindaco Polini: «Sarà un momento di grande partecipazione di tutta la comunità»
ASCOLI – I medici legali Pietro Alessandrini e Alberto Testa dovranno stabilire se l’uomo al momento di uccidere la moglie Emanuela Massicci fosse totalmente o parzialmente capace di intendere e di volere
ASCOLI – E’ emerso un ricovero volontario all’ospedale di San Benedetto a settembre 2023 per problemi di aggressività nell’azienda dove lavorava
CASTIGNANO – Gremitissima chiesa di Sant’Egidio Abate di Ripatransone per la toccante cerimonia presieduta dal vescovo Palmieri. Sferzanti le sue parole: «E’ insopportabile l’atteggiamento di Caino come quello di chi se ne infischia. Solo una comunità che vigila sui suoi figli può avere un futuro»
ASCOLI – La presidente Trillini ed il direttore Balloni: «La nostra associazione da sempre realtà a forte vocazione femminile, ribadisce il proprio impegno nel promuovere un futuro libero da ogni forma di violenza»