ASCOLI – Le note distinte dei segretari territoriali delle due sigle, Mauro Giuliani e Maurizio Pelosi
SERIE D – Eusepi, Candellori, Zini, Fabbrini, Lulli, Sbaffo oltre a Semprini: la speranza è di recuperare per domenica Zini e Fabbrini. Nelle ultime 13 stagioni di D solo in 3 occasioni vi è stato un “ribaltone” rispetto alla 23esima giornata
SERIE D – Grinta e determinazione le armi vincenti dei bianconeri nel meritato pareggio in trasferta con l’Aquila. Imbrigliato il cannoniere del girone, Banegas. Ora si profila una seconda possibilità per rientrare nel gruppo di testa. I numeri del campionato
ASCOLI – Serata amarcord dei ragazzi ex allievi dell’indimenticabile Gino Mazzocchi. I tanti aneddoti e gli affettuosi ricordi di mezzo secolo fa dei primi frequentatori della “Neumann”, la prima palestra cittadina dedicata al body building. Schietto e originale, ha saputo lasciare la sua impronta nella storia dello sport ascolano e nei cuori dei tanti che gli hanno voluto bene
ASCOLI – Si offrono contratti per sostituzioni temporanee o di lavoro autonomo (come al Pronto Soccorso per evitare il ricorso alle cooperative). Assunzioni a tempo determinato a Radiologia ed a Neuropsichiatria Infantile. Coperte le carenze “straordinarie” di un pediatra a Comunanza e di due medici di famiglia a Folignano e Colli del Tronto
SERIE D – Resta invariato il vantaggio su L’Aquila, 10 punti a 11 partite dal termine, ma si rifà sotto il Teramo che vince ad Ancona. Tante occasioni per segnare ma alla fine ci ha pensato Orsini a salvare il pareggio
SERIE D – Il pareggio è il risultato giusto. Serve poco all’Aquila lanciato alla rincorsa della capolista Samb, mentre per la compagine di Seccardini è una grossa iniezione di fiducia
SERIE D – Le pagelle di Roma City-Samb
CALCIO – Rammarico nel post partita per il tecnico bianconero: «Fino all’espulsione la squadra ha fatto quello che doveva fare, nella ripresa l’atteggiamento degli avversari ci ha fatto schiacciare troppo. Espulsione molta generosa»
CALCIO – Davanti a 180 tifosi ospiti, i bianconeri giocano tutto il secondo tempo in dieci a causa dell’espulsione comminata dall’arbitro Angelillo al numero 10 di Cudini. I romagnoli ne approfittano conquistando i tre punti grazie ai gol di Parigi e Cioffi, il Picchio è inerte e non reagisce alle avversità