CALCIO – Con 68 tifosi al seguito, il Picchio sfida il Grifo nel posticipo del lunedì. Il tecnico bianconero recupera il solo Marsura rispetto alla netta sconfitta con la Ternana: «Dobbiamo fare di necessità virtù. Bisogna approfittare delle loro difficoltà e fare la partita»
SERIE D – La squadra di Seccardini si impone grazie al rigore trasformato da Maio
SERIE D – In vantaggio dopo 2 minuti, i rossoblù sprecano troppo nel primo tempo poi subiscono il ritorno dell’Isernia ma tornano alla vittoria che scava un solco con le inseguitrici a 8 giornate dalla fine
ASCOLI – La copiosa pioggia della mattinata dovrebbe concedere tregua nel pomeriggio. L’Arengo dà l’ok. Chi è arrivato in centro ha trovato ombrelli al posto delle maschere ma anche qualche trovata geniale. Rinvio a San Benedetto
ASCOLI – La giornata, che si era aperta con un grande afflusso di pubblico e la conclusione delle iscrizioni, ha poi dovuto fare i conti con il meteo. Salvo lo storico evento gastronomico sotto la Loggia dei Mercanti. Protagonisti i tipici “ravioli incaciati” offerti al pubblico dagli studenti dell’Istituto “Celso Ulpiani”
SERIE D – Nella sfida casalinga la squadra di mister Seccardini vuole tornare a vincere. Intera rosa disponibile, eccezion fatta per Camilloni che deve scontare la seconda giornata di squalifica. Si gioca domenica 2 marzo al “Don Mauro Bartolini”. Inizio alle 14,30
CALCIO – I bianconeri a due giorni dalla sfida di Perugia: Cudini vaglia le opzioni per far fronte all’emergenza difensiva. Il numero 10 pronto a riprendere il posto in avanti. Settore giovanile: netta vittoria della Primavera di Ledesma contro l’Avellino
SERIE D – I tre punti mancano da quattro punti, fondamentale respingere il tentativo di rimonta di Teramo e Chieti. Tutti i numeri della sfida: statistiche, meteo, arbitro, scommesse
ASCOLI – Domenica 2 marzo via alla kermesse in maschera. Sei gruppi in più rispetto allo scorso anno. Ecco l’elenco
ACQUASANTA – Nonostante il tempo incerto, centinaia le persone non hanno voluto mancare al tradizionale appuntamento della sfilata tra le frazioni di Pozza, Pito e Umito. Una tradizione antica e per decenni poco nota ormai salita alla ribalta. La soddisfazione del sindaco Stangoni