ASCOLI – Il ringraziamento della Piazzarola a Andrea Martelli, tamburino e figurante, che domenica 4 agosto ha salutato tutti alla sua ultima partecipazione. Sfilava dal lontano 1957: «Con il tuo spirito hai insegnato alle generazioni presenti che ora avranno il compito di raccogliere la tua eredità e fare lo stesso con le generazioni che verranno»
ASCOLI – La diretta tv su Raitre vista da 301mila spettatori. Numeri importanti anche per la diretta sui canali ufficiali coi contatti sul web in costante crescita. Veicolo promozionale fondamentale per Ascoli e il Piceno
ASCOLI- Una Giostra ricca di colpi di scena
ASCOLI – Il commento di chi ha dovuto cedere il Palio del Settantennale allo strapotere di Luca Innocenzi
ASCOLI – Una cartina geografica ed un acronimo per celebrare in maniera diversa il settantennale, la devozione verso il santo patrono Emidio e l’unione di tutto un territorio: «Volevo rappresentare l’importanza di questi giochi medievali e non solo. Auspico un maggiore senso di apertura della rievocazione e della città verso i comuni limitrofi, quale punto di riferimento inclusivo»
ASCOLI – Ne ha dato notizia il sestiere di Porta Tufilla per il quale ha orgogliosamente sfilato alla Quintana
QUINTANA – Dietro ai successi del cavaliere di Porta Solestà una squadra straordinaria e una famiglia coesa e combattiva. «Noi andiamo avanti e dell’odio facciamo la nostra forza. Infrenabili, insaziabili e corazzati dall’amore che ci lega»
Per Porta Solestà è il 36° palio conquistato, il 18° per il cavaliere di Foligno. All’ultimo assalto il tufillante Coppari, in testa in quel momento, tradito dalla tensione
QUINTANA – La decisione presa dopo un summit al quale hanno preso parte i vertici quintanari, i cavalieri, i veterinari. Ci sono le condizioni di sicurezza per la sfida al Moro per cui a breve si comincia. Innocenzi: «Non è facile con tutta questa acqua, ma proviamoci»
La pioggia ha messo in difficoltà l’organizzazione, ma si sta lavorando per sistemare la pista dello Squarcia