CALCIOMERCATO che attende il sì dei due protagonisti della vittoria dello scorso campionato rispetto alla “spalmatura” per le prossime due stagioni dell’accordo già firmato, mentre l’attaccante del Bologna resterà in ritiro con i felsinei
AL CAPITANO E AL CENTROCAMPISTA offerto un biennale in luogo del contratto di un anno. De Angelis insegue però i due giovani che hanno ben figurato a Recanati e Avezzano
Parere favorevole della Covisoc nel giorno in cui arriva anche la firma per la convenzione quinquennale per il “Riviera delle Palme”. Sullo sfondo l’idea di una riqualificazione dell’impianto calcistico e la realizzazione di un centro sportivo per il settore giovanile a Stella di Monsampolo
UN ANNO FA i rossoblù avevano un’età media di 26,9 anni. Nella terza categoria nazionale di solito le squadre vincenti sono quelle più “anziane”, con le dovute eccezioni
MOLTI TIFOSI chiedono un diritto di prelazione per chi ha sottoscritto la tessera un anno fa, quando si sfiorò quota 4 mila
Per ora soltanto Eusepi e Sbaffo oltre i 30 anni, Candellori, Paolini e Zini oltre i 25, poi i due Tourè, Zoboletti, Chiatante, Pezzola, Kerjota tutti nati dopo il 2000. Con Orsini 2005 che non sarà il più giovane. Mentre arriva Scafetta e si attende Alfieri (entrambi 2002)
UFFICIALE l’arrivo dell’attaccante ex Teramo, prototipo del mercato e del tipo di movimenti che si attendono. Intanto Pazzi non conferma Titone alla Scuola Calcio
INTANTO incontro tra il notaio D’Andrea e il segretario comunale per il “Riviera”. Bisognerà attendere la conferma dell’iscrizione per iniziare ufficialmente il “calciomercato”
IN ATTESA della conferma per l’iscrizione, sembra allontanarsi l’ipotesi che i due giocatori, protagonisti della vittoria del campionato, restino coi rossoblù
SAN BENEDETTO – Il presidente al lavoro per l’iscrizione in C allarga lo sguardo anche alle strutture: dopo il “Ciarrocchi” si dedicherà a Stella di Monsampolo e resterà affacciato per sapere che ne sarà del Campo Europa, ma intanto è sull’impianto principale che punta in maniera seria. Società: colloqui con Rapullino, Bartolomei e Giudici&Polidori