SERIE D – Decisione della Prefettura che esclude il 90% dei possibili tifosi, lasciando aperto la possibilità ai residenti di Offida, Castignano, Castel di Lama, Alba. Costo biglietti 10 euro, biglietti acquistabili solo nei punti vendita: capienza massima dello stadio 600 posti
SERIE D – Il piccolo impianto di Monticelli difficilmente potrà ospitare l’afflusso libero dei tifosi per la sfida di domenica 21 aprile. Si è in attesa di una comunicazione del Comitato di Analisi e Sicurezza delle Manifestazioni Sportive
SERIE D – Soffre anche il centrocampo dopo un primo tempo dominatore, ma poco propositivi in fase offensiva Arrigoni, Barberini e Scimia. Non incide Fabbrini, eppure poteva essere la sua occasione
SERIE D – La squadra di Lauro inizia bene e viene punita al primo affondo da Abonckelet. Nella ripresa ancora tre occasioni clamorose, traversa di Tomassini, ma nulla da fare. Record stagionale di spettatori, 8228, mai toccati in Serie D. Massi ringrazia i tifosi della Curva, obiettivo, adesso, solo la posizione play off
SERIE D – I rossoblù vengono da un periodo nero e sperano di riscattare un campionato dominato nella prima parte. Si va verso le 8 mila presenze. I dubbi: Tomassini, Barberini e Pietropaolo
SERIE D – Appena sei mesi con i rossoblù durante il periodo Gaucci che bastarono per laurearsi capocannoniere in Serie C, poi tante squadre con le quali si è sempre contraddistinto: morto a 51 anni.
SERIE D – Non è il tempo della caccia alle streghe ma quello di ricompattare l’ambiente per finire al meglio il campionato, provare a conquistare il secondo posto e poi a vincere gli spareggi per concorrere all’eventuale ripescaggio. E intanto la prevendita continua spedita: presenze stimabili tra le 7 e le 8 mila
SERIE D – Ma non è il momento di affondare. Qui deve intervenire il presidente Massi, indicando gli obiettivi da raggiungere. C’è da concludere un campionato e poi affrontare al meglio i playoff perché dalle 9 vincitrici degli spareggi dei gironi, negli ultimi anni, in media, una squadra di Serie D viene ripescata in C
SERIE D – Male la costruzione del gioco, gara troppo frammentata ma oltre ai pesanti errori arbitrali pesano i cambiamenti della formazione che aveva ben figurato contro il Chieti
SERIE D – Sconfitta a causa di un autogol di Sbardella a inizio secondo tempo, squadra mai pericolosa e con un Lauro che schiera un 11 a sorpresa escludendo di nuovo Barberini. Pesano però tre decisioni arbitrali tutte contrarie alla Samb che influiscono ancora una volta sul risultato