A DARE l’ok è stata la “cabina di coordinamento sisma” presieduta dal commissario alla Ricostruzione Guido Castelli. Il contributo sale così a 9,9 milioni
LA STRUTTURA è destinata ad ospitare l’archivio, la biblioteca e il museo. I lavori: muratura di mattoni pieni e malta di calce, intonaco armato, ricostruzione volta a crociera crollata, consolidamento con placcaggio di fasce in fibra di acciaio, demolizione e realizzazione di copertura leggera in legno lamellare
ASCOLI – A parlare sono gli esponenti locali del Partito Democratico, l’onorevole Curti, la consigliera regionale Casini ed il segretario provinciale Ameli, che hanno fatto il quadro della situazione sugli effetti di provvedimenti governativi e regionali, in fatto di Superbonus, Zes, stabilizzazione del personale Usr e nuova legge urbanistica regionale
MONTALTO MARCHE – Grazie a un’attenta e lungimirante fase di progettazione, uno dei borghi più rappresentativi del Piceno potrà contare su importanti risorse per continuare a crescere e lasciarsi alle spalle le ferite del sisma. In programma 7 interventi di ricostruzione tra centro storico e frazioni, a cui andranno ad aggiungersi le riqualificazioni di 3 cimiteri
SISMA – Tutti i numeri dei nuclei percettori del contributo di autonoma sistemazione, divisi per comune, nelle due province marchigiane e relativi a dicembre 2023. In due anni, nelle due province solo 600 nuclei sono rientrati. Nei comuni del cratere di certo gli ecoincentivi hanno messo i bastoni tra le ruote
INTERVENTO finanziato dalla struttura commissariale per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro. Già aggiudicata la gara di appalto e stipulato il contratto. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Priorità alla sicurezza»
IL PARLAMENTARE dem: «Respinto un mio emendamento al Decreto Superbonus che prevedeva la proroga della misura piena del 110 per cento a favore dei progetti della ricostruzione post sisma. E’ un atto gravissimo che penalizza pesantemente i cittadini colpiti dalla calamità»
ACQUASANTA – Il contributo arriva dalla struttura commissariale Sisma. Guido Castelli: «Altro tassello che andiamo ad aggiungere rispetto alla riapertura dei luoghi di culto, presidio importante, necessario, per mantenere vivo il senso di comunità in luoghi che già prima del sisma soffrivano del fenomeno dello spopolamento e che riteniamo doveroso salvaguardare»
PARERE positivo della Conferenza permanente, la Diocesi di Ascoli può avviare la gara per l’aggiudicazione dei lavori per un importo di 224.505 euro
SISMA – I primi cittadini dei territori colpiti al terremoto del 2016 sono stati ricevuti da Pontefice nella Sala Clementina. Il senatore Castelli ha donato al Santo Padre un’opera realizzata dallo scultore ascolano Giuliano Giuliani con il travertino della cava di Colle San Marco. Raffigura la chiesa di San Francesco di Amatrice