SISMA – In Provincia proficuo incontro con l’ingegner Soccodato e il dirigente del Ministero delle Infrastrutture Andrea Capuani. Presente anche il neo commissario Castelli che ha anticipato interventi nel tratto compreso tra Amandola, Comunanza e Mozzano
IL SENATORE si è confrontato con una delegazione dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Tra gli argomenti, l’esigenza di ampliare il numero di imprese che operano nel cratere ed i protocolli di legalità sui cantieri
ASCOLI – Venerdì 20 gennaio a Palazzo San Filippo l’Amministrazione provinciale incontra il commissario per la Ricostruzione Guido Castelli, e rappresentanti di Ministero delle Infrastrutture e Anas. Invitati i sindaci del cratere
SISMA – Pronta del debutto alle ore 23,59 di questa notte, sarà il portale di accesso per i professionisti ed i cittadini alle procedure per ottenere il contributo sisma, ma anche un prezioso strumento di monitoraggio della ricostruzione privata. «E’ un passaggio importante della ricostruzione post sisma 2016»
DOPO la nomina di ieri del Presidente della Repubblica, in seguito al decreto di proposta della premier Giorgia Meloni, oggi l’ex assessore regionale ed ex sindaco di Ascoli ha incontrato i dirigenti della struttura commissariale e i rappresentanti degli Usr regionali per dare il via alla nuova piattaforma “Gedisi”
SISMA – Infuria la polemica tra i dem dopo le parole del sindaco di Pesaro in Tv. Una nota firmata dal commissario regionale e da tutti i segretari provinciali, poi l’affondo del consigliere regionale l’ex sindaco di Macerata Romano Carancini: «Puoi parlare per te, non per noi, non per la parte politica a cui appartieni». E ancora: «La sostituzione di Legnini con Castelli è inaccettabile, bloccare un percorso virtuoso in nome di interessi di bottega». Parzialmente fuori dal coro il consigliere regionale fermano Fabrizio Cesetti: «Non ero d’accordo con la decisione di chiedere a Castelli di dimettersi da senatore»
SISMA – Il commissario uscente ha chiesto di evitare le polemiche e ha presentato i numeri ottenuti con il suo mandato. Ci sono 7.333 cantieri aperti e nel 2022 balzo del 27,7% di richieste di contributo
LA VIDEODENUNCIA: «Muffa, infiltrazioni d’acqua, boiler che non hanno mai funzionato. Sono quasi sette anni che viviamo nelle casette, in assoluto abbandono»
SISMA – Il commento del presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, Enzo Mengoni, e dei vice presidenti territoriali Lorenzo Totò e Natascia Troli: «La sua esperienza e conoscenza del territorio potranno dare la giusta impronta alla ricostruzione»
ARQUATA – Lo storico sito venne demolito nel 2019 a causa dei gravi danni riportati dopo le scosse. Verrà destinato ad attività ricettiva ospitando una cinquantina di posti letto e spazi di socializzazione, svago, cultura, aggregazione e risto-bar. A breve la gara per la progettazione esecutiva e per il conseguente appalto dei lavori