L’ANNUNCIO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, il personale in più per le zone colpite dal sisma ci sarà anche per tutto il 2025: «Questi presidi aumentano il livello di sicurezza delle comunità e pongono un freno allo spopolamento»
MONTEGALLO – L’edificio sorge al centro delle frazione di Castro, ad una decina di chilometri dalle falde del Monte Vettore. Il costo totale dell’intervento è di 750.000 euro
SISMA – A poche ore dall’inaugurazione della nuova struttura di Amandola il deputato del Pd replica al commissario alla ricostruzione: «Utilizza l’evento come occasione di propaganda. Le residue somme stanziate dall’attuale governo regionale rappresentano solo l’ultimo tassello di un progetto già cantierato, un atto dovuto e non certo un’azione straordinaria»
AMANDOLA – Si tratta della più grande opera di edilizia ospedaliera delle Marche, nata per sopperire ai danni provocati dal sisma al vecchio edificio, per un costo totale di quasi 33 milioni di euro; 80 i posti letto disponibili. Inaugurazione sabato 14 dicembre
SISMA – Il deputato dem critico con l’esecutivo: «Da due anni lamento con forza i pericoli di un progressivo ridimensionamento della misura riservata ai progetti di ricostruzione post-terremoto. È indispensabile per il rilancio del cratere, per dare un futuro alle comunità terremotate e per sostenere l’intero sistema economico dei territori colpiti»
ARQUATA DEL TRONTO – Presentato l’intervento nella frazione tra le più danneggiate dal terremoto. Il punto con il commissario alla ricostruzione Guido Castelli, il sindaco Michele Franchi e Giuseppe Di Rado del Comitato dei residenti
SISMA – Entro il 2026 programmata la conclusione sui 26 immobili del Demanio. Tra i lavori in fase avanzata di esecuzione, c’è la ristrutturazione di quella di Ascoli
TERREMOTO – Il libro del commissario è stato presentato a Roma alla presenza del ministro Giuli
L’aula magna della scuola elementare “Falcone e Borsellino” di Colli del Tronto verrà riparata dai danni prodotti dal sisma. L’Ufficio Speciale Ricostruzione, infatti, ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento per un importo di 343.679 euro. Intitolata a Giuseppe Impastato, questa porzione indipendente di edificio è inserita nel complesso scolastico di via del Partigiano, con […]
L’intervento vale 922.351 euro e vede nel ruolo di soggetto attuatore lo stesso Comune. Attualmente gli uffici utilizzano sedi secondarie e provvisorie, con molti disagi