SISMA – Stanziati fondi anche la progettazione delle opere di urbanizzazione di Tallacano e il miglioramento della sua accessibilità (100.000 euro), essenziale per la ricostruzione dell’area
RICOSTRUZIONE – Relazione del commissario Castelli nel corso della VII commissione: «Nel centro Italia sono al momento attivi 9.000 cantieri per la “privata” e altri 3.500 per la “pubblica”. La nostra sfida si gioca su tre obiettivi: legalità, trasparenza e tempestività»
SUL TEMA del terremoto il Commissario ha fatto una serie di riflessioni, spaziando dalle scuole ai trasporti, da Sant’Emidio alle pratiche di ricostruzione al ruolo del 110
SISMA – Guido Castelli: «Queste tradizioni sono un simbolo di speranza per chi, pur consapevole delle sfide future, guarda avanti con fiducia»
TERREMOTO – Confermata la guida fino al 2025, fiducia e collaborazione per rilanciare i borghi colpiti. Il presidente Amici: «È fondamentale accelerare i tempi e garantire che gli interventi passino rapidamente dalla fase progettuale a quella realizzativa. Il percorso intrapreso è incoraggiante»
L’ANNUNCIO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, il personale in più per le zone colpite dal sisma ci sarà anche per tutto il 2025: «Questi presidi aumentano il livello di sicurezza delle comunità e pongono un freno allo spopolamento»
MONTEGALLO – L’edificio sorge al centro delle frazione di Castro, ad una decina di chilometri dalle falde del Monte Vettore. Il costo totale dell’intervento è di 750.000 euro
SISMA – A poche ore dall’inaugurazione della nuova struttura di Amandola il deputato del Pd replica al commissario alla ricostruzione: «Utilizza l’evento come occasione di propaganda. Le residue somme stanziate dall’attuale governo regionale rappresentano solo l’ultimo tassello di un progetto già cantierato, un atto dovuto e non certo un’azione straordinaria»
AMANDOLA – Si tratta della più grande opera di edilizia ospedaliera delle Marche, nata per sopperire ai danni provocati dal sisma al vecchio edificio, per un costo totale di quasi 33 milioni di euro; 80 i posti letto disponibili. Inaugurazione sabato 14 dicembre
SISMA – Il deputato dem critico con l’esecutivo: «Da due anni lamento con forza i pericoli di un progressivo ridimensionamento della misura riservata ai progetti di ricostruzione post-terremoto. È indispensabile per il rilancio del cratere, per dare un futuro alle comunità terremotate e per sostenere l’intero sistema economico dei territori colpiti»