Mercato Samb, il patron Fedeli:
«Continueremo con la politica dei giovani,
punteremo su giocatori che hanno fame»

CALCIO - Il presidente rossoblù punta a valorizzare i giocatori in organico. Per l'attacco Comi resta un obiettivo. Partenze: Troianiello piace alla Paganese, Damonte vicino alla Viterbese, Trillò all'Arzachena
...

Franco Fedeli ha già dettato le linee guida del mercato della Samb (Foto Alberto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

Franco Fedeli detta le linee guida del mercato di gennaio della Samb. “Non punteremo sui nomi – dice il patron rossoblù  – ma su calciatori che hanno fame e voglia di arrivare e non più su gente già affermata che scende di categoria”. E quindi si continuerà con la politica dei giovani. «Valorizzeremo ulteriormente – aggiunge Franco Fedeli – quelli che abbiamo in organico. I vari Di Massimo, Bove, Vallocchia, Miceli, Gelonese, Di Pasquale che mi ricorda Scirea per il suo giocare a testa alta, sono nostri e rappresentano un capitale inestimabile per la società. Per questo motivo vogliamo proseguire sulla linea intrapresa la scorsa estate. Tanti nomi vengono accostati alla Samb, ma per ora non c’è nulla».

Il ds Panfili (Foto Cicchini)

Fedeli, poi, passa ad analizzare il momento rossoblù. Un terzo posto di ottimo valore a sei lunghezze dalla capolista Padova. «Questa squadra vanta una striscia positiva di 15 punti in sette partite. Solo noi abbiamo una serie così lunga, la conferma del buon lavoro svolto da Capuano. Certo, potevamo fare meglio in casa ma in trasferta abbiamo avuto un ottimo cammino». Alla ripresa del campionato la Samb, il prossimo 20 gennaio, la Samb andrà a fare visita alla Feralpi Salò.

Ritornando al mercato i prossimi giorni saranno decisivi per il rinnovo dei contratti di Luca Miracoli e Nicola Valente. Elementi prelevati a giugno dal diesse Francesco Panfili insieme ai vari Tomi, Patti, Miceli, Gelonese e Bove il gioiellino rossoblù seguito con grande interesse anche da club della massima serie. Per entrambi la firma sembra essere una pura formalità essendoci già l’accordo di massima con i due calciatori anche se Valente non sembra ancora del tutto convinto. Ma l’esterno ex Siracusa gode della massima fiducia della società e di Eziolino Capuano. La Samb ha respinto ogni avance nei suoi confronti dichiarandolo incedibile. E quindi anche per Valente si andrà verso la fumata bianca.

Zammarini

Si allontana, invece, Giuseppe Rizzo. Sul centrocampista della Salernitana c’è anche il Cesena con la cadetteria che ha un appeal maggiore rispetto alla Samb C. Circolano anche i nomi di Simone Palermo della Virtus Entella e del classe ’96 Roberto Zammarini del Pisa. Anche queste sono piste di difficile percorrenza. Per quanto riguarda il fronte offensivo in ballo c’è sempre Gianmario Comi ma anche il centravanti del Vicenza vanta estimatori in B ed in C. Alla fine, il club rossoblù si orienterà su profili giovani ma con già alle spalle esperienze professionistiche di rilievo.

Sul fronte cessioni, si sta lavorando per trovare una sistemazione a Gennaro Troianiello che nel 3-5-2 di Capuano on trova più spazio. Sull’ex Verona c’è l’interessamento della Paganese, trattativa che però non chiude la strada ad altre ipotesi di mercato. Per Loris Damonte ecco la Viterbese, mentre il giovane Lorenzo Trillò classe ’97 è stato ceduto in prestito all’Arzachena, formazione sarda del girone A. In partenza anche Bengala (sull’ex Prato ci sono alcune formazioni di D) e Demofonti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X