“L’uomo che incontrò se stesso”
Dalla Puglia la pièce di Lunari

TEATRO - Dopo la pausa natalizia torna la rassegna Ascolinscena con la compagnia Colpi di Scena di Gravina. Sabato 13 gennaio al PalaFolli una storia tra reale ed immaginario
...

Dopo la pausa natalizia tornano le commedie divertenti di Ascolinscena. La rassegna nazionale di teatro amatoriale, giunta alla sua XI edizione, è organizzata con la solita perizia da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli. Proprio al PalaFolli, sabato 13 gennaio alle 21, tocca alla Compagnia Colpi di Scena di Gravina di Puglia (Bari) con “L’uomo che incontrò se stesso” di Luigi Lunari. Interpretata da Rosa Centola, Federica Laddaga, Floriana Lapolla, Michele Loidice, Michele Mindicini e Vito Vicino, è la storia di un uomo che scopre come sua moglie, forse stanca di una vita coniugale piatta e banale e delusa della sua incapacità di fare carriera, lo tradisca. Ma questo è solo un lontano antefatto per raccontare del destino di un’anima dopo la morte. La commedia è ambientata infatti in un’isola immaginaria dove la realtà quotidiana si incontra con l’aldilà.

Un momento dello spettacolo della compagnia Colpi di Scena

La Compagnia Colpi di Scena è nata nel 2006 dall’incontro di alcuni attori che si ritrovano a lavorare sul testo di Luigi De Filippo “Storia strana su di una terrazza romana”, ed ha partecipato a molte rassegne e festival regionali e nazionali collezionando premi e riconoscimenti. Ha messo in scena spettacoli di De Filippo, Pirandello, Fayad.
Ascolinscena è sostenuta dalla Fita Gatt Marche, la Federazione Italiana di Teatro Amatoriale, da Fainplast Compounds srl e dal Gruppo Gabrilelli SpA. Dopo lo spettacolo sarà possibile intrattenersi con gli attori durante la degustazione di vino offerta dalla Cantina San Filippo di Offida. Per informazioni e biglietti tel. 0736.352211.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X