Fumogeni in curva nord durante Samb-Fermana: alla società sono costati 5.000 euro (Foto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
Maxi multa per la Samb per il dopo derby con la Fermana. Ben 5mila euro di ammenda “perché propri sostenitori introducevano e accendevano nel proprio settore numerosi fumogeni, 6 dei quali venivano lanciati nel recinto di gioco, e facevano esplodere, nel proprio settore e nel recinto di gioco, numerosi petardi, anche di notevole potenza, il tutto senza conseguenze; i medesimi intonavano più volte, durante la gara, cori offensivi verso un calciatore della squadra avversaria e disturbavano con un raggio laser sia la fase di riscaldamento che la fase di gioco dei calciatori della squadra avversaria, eventi che richiedevano per ben due volte la trasmissione del messaggio dissuasivo da parte dello speaker”.
Alessandro Malomo
Intanto è destinato ad infiammarsi nelle prossime ore il mercato della Samb. Da domani, infatti, i calciatori del Vicenza si svincoleranno d’ufficio a causa del mancato rispetto dei termini della messa in mora, relativo alla richiesta di pagamento delle spettanze a giocatori e dipendenti. E quindi ecco che su Alessandro Malomo e Gianmario Comi ci potrebbero essere importanti novità con il club del presidente Franco Fedeli pronto a sferrare l’attacco decisivo. Per Malomo, infatti oltre al gradimento del difensore al trasferimento nella Riviera delle Palme c’è pure l’intesa con il Venezia, proprietaria del cartellino per il prestito gratuito.
Gianmario Comi
Per quanto riguarda, invece, Comi la dirigenza rossoblù dovrà trattare con la Pro Vercelli ma allo stesso tempo provare a vincere la concorrenza del Pisa e del Catanzaro che, anche loro, seguono con interesse uno degli attaccanti più forti della serie C. Con queste due pedine, la Samb rinforzerebbe notevolmente l’organico a disposizione di Eziolino Capuano.
Nel caso in cui l’operazione Comi dovesse accusare dei passaggi a vuoto, la Samb si orienterebbe su Franco Ferrari, attaccante italo-argentino del Genoa ma attualmente in prestito alla Pistoiese dove ha già messo a segno sette reti. La società del presidente Preziosi ed il procuratore del calciatore spingono affinchè il trasferimento a San Benedetto vada in porto nella sessione invernale del mercato. Ma in tal senso, però, si registra il rifiuto della Pistoiese a privarsi del suo centravanti titolare. La dirigenza rossoblù sta anche sondando, in alternativa, la pista che porta a Manuel Nocciolini del Parma.
Ma i rinforzi in casa Samb non si fermeranno solo a difesa ed attacco. Il club marchigiano, infatti cerca un centrocampista di spessore dopo l’addio di Di Cecco passato al Francavilla in serie D e quello previsto di Damonte entro il 31 gennaio. E’ stato contattato Giuseppe Rizzo della Salernitana ma l’elevato ingaggio ed il fatto che il club campano non sembra intenzionato ad intervenire economicamente può fare saltare questa operazione. Ed allora ecco che circola il nome di Simone Palermo dell’Entella, mentre si allontana Roberto Zammarini del Pisa in viaggio verso Pordenone dove dovrebbe andare in porto lo scambio con Sainz Maza. Da Arezzo, infine, arriva la voce di un ritorno di fiamma della Samb per l’esterno sinistro Sergio Sabatino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati