Si chiamerà “L’Adriatica”
la nuova ciclovia
Marche-Abruzzo

MARTINSICURO - Venerdì 12 gennaio nella cittadina abruzzese lo step decisivo per la realizzazione dell'infrastruttura che unirà tutte le regioni adriatiche: 1.300 km da Trieste a Santa Maria di Leuca
...

Alcuni degli “Amici della bicicletta” di Ascoli in una delle tante manifestazioni organizzate in città

Venerdì 12 gennaio Martinsicuro (Teramo) ospiterà l’incontro tra le regioni adriatiche per l’utilizzo dei fondi ministeriali destinati alla realizzazione de “L’Adriatica”, la ciclovia turistica e urbana che correrà ininterrottamente da Trieste a Santa Maria di Leuca (Lecce) per ben 1.300 km. L’incontro (ore 11,30 al Torrione Carlo V lungo la Statale 16) è organizzato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) e le Regioni Abruzzo e Marche, con la collaborazione del Comune di Martinsicuro.

La Fiab, principale associazione cicloambientalista italiana cui da anni aderisce anche l’associazione “Amici della bicicletta” di Ascoli, conta oltre 150 realtà presenti in tutta Italia e oltre 17.000 attivisti. nel 2001 fu la prima a ideare “Bicitalia”, rete di ciclovie nazionali di cui “L’Adriatica” è il ramo n.6. All’incontro di Martinsicuro saranno presenti anche i rappresentanti delle Province di Ascoli e Teramo e dei Comuni costieri dei due territori, direttamente interessati dall’infrastruttura.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X