La Grande Guerra alla Rinascita
Foto di Groff e penna di Anzivino

ASCOLI - Il libro verrà presentato domenica 14 gennaio alle 17,30. Con i due autori, ci sarà Alessandro Zechini di Arte Contemporanea Picena
...

Raccontare il potere della parola e la costruzione della memoria attraverso le fotografie e le vicende legate ai monumenti ai caduti della prima guerra mondiale.  È questo l’intento del libro Per la patria. Piccolo lapidario della Grande Guerra (Andrea Livi editore, Fermo 2017), frutto del dialogo tra gli scatti del dottor Paolo Groff e la penna del professore Francesco Maria Anzivino, che verrà presentato domenica 14 gennaio alle 17,30 presso la libreria Rinascita, con la partecipazione di Alessandro Zechini, direttore artistico di Arte Contemporanea Picena. 

La copertina del libro

«Questo è anche un libro sulla scrittura intesa come soggetto fisico, considerato nella sua materialità, come significante e come mediatore di memoria. – dichiara Groff – È inoltre una riflessione sulla bidimensionalità del medium fotografico, usualmente considerato come surrogato di tridimensionalità. I monumenti portano una scrittura che appartiene a un mondo dimenticato, visto ma non visibile, in cui la parola esercita la sua forza evocativa, capace di richiamare la memoria di luoghi e persone scomparsi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X