I rappresentanti delle Associazioni chiamati a raduno da “AscolTiAmo”
“Danza nel cuore” era il titolo dello spettacolo di beneficenza che si svolse alcuni mesi fa al Teatro Ventidio Basso per iniziativa dell’associazione “AscolTiAmo” fondata dall’assessore comunale Gianni Silvestri e presieduta da Massimo De Luca.
E’ intervenuto anche il sindaco Castelli
E questa sera il ricavato di quella manifestazione è stato devoluto alle Associazioni combattentistiche e d’arma di Ascoli nel corso di un incontro svoltosi all’ex Distretto Militare in corso Vittorio Emanuele, edificio storico dal quale partirono i giovani soldati ascolani diretti al fronte della Seconda Guerra mondiale.
L’occasione è stata propizia per un brindisi augurale al quale ha partecipato anche il sindaco Guido Castelli che ha elogiato l’iniziativa di solidarietà e le associazioni «che svolgono le loro attività, in maniera del tutto volontaria ma con grande impegno nel segno di una tradizione che, grazie a loro, resta sempre viva».
Cinque le scuole di danza che furono protagoniste nel Massimo cittadino: Arte y Pasion Flamenca, Life For Dance, San Giacomo della Marca Danza, Articolate, Arabesque, Arti della danza e San Giacomo della Marca ginnastica artistica e coreografica. Alla fine i biglietti venduti furono 329 per un incasso di 2.940 euro.
Queste, invece, le dieci Associazioni combattentistiche e d’arma che hanno aderito: Associazione Bersaglieri (Antonio Feriozzi), Polizia di Stato (Dario Romoli), Arma Aeronautica (Giuseppe Desideri), Granatieri di Sardegna (Giancarlo Bruni), Mutilati e invalidi di guerra (Andrea Quaglietti), Paracadutisti d’Italia (Salvatore Organtini), Finanzieri d’Italia (Domenico De Angeli), Assoarma (Giorgio Aquilanti), Carabinieri in congedo (Dino Romani), Associazione Marinai d’Italia (vice presidente Antonio Tulli in assenza del presidente Antonio Ameli).
Antonio Feriozzi, l’assessore Gianni Silvestri e Giorgio Aquilanti
A ciascuno di loro è stata consegnata una busta contenente il denaro incassato. Non una gran somma, ma almeno sufficiente per pagare qualche bolletta.
Prima del brindisi e degli scambi augurali, Giorgio Aquilanti ha donato all’assessore Silvestri lo stemma dell’Assoarma in segno di riconoscimento per la simpatica iniziativa che verrà ripetuta.
Domani sabato 13 gennaio, sempre su iniziativa di AscolTiAmo, i cori “La Piccozza” e “Voci Bianche La Corolla” si esibiranno alle ore 16 nella clinica San Giuseppe per regalare un momento di svago ai pazienti ricoverati.
Bru.Fer.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati