Tornano le sette colazioni
Domenica sera si balla in piazza

CARNEVALE- L'associazione Happy Road ripropone una tradizione tipica ascolana del dopoguerra quando si accumulavano provviste per poi consumarle tutte insieme il giorno di giovedì grasso. Venerdì veglione mascherato al Breaklive
...

Tre eventi per ridare forza alle tradizioni carnascialesche e per mantenere viva la partecipazione cittadina. Ad organizzarli è l’Associazione Culturale “Happy Road”, in collaborazione con l’Associazione del Carnevale di Ascoli. Si inizia con le “7 colazioni”, un’antica tradizione ascolana risalente agli anni del Secondo Dopoguerra. In quel periodo le famiglie accumulavano le provviste in attesa del giovedì grasso, giorno in cui ci si abbuffava sin dalla prima colazione. Quest’anno (da giovedi 8 febbraio a domenica 11 febbraio) Happy Road farà rivivere quest’usanza all’intera collettività cercando di ricreare la stessa atmosfera di partecipazione e condivisione attraverso i sapori e i profumi delle specialità di Carnevale. Si potranno gustare presso locali del centro storico come 180 Gradi, Boccascena, Migliori, Nuovo Gusto e Dicaduca le seguenti leccornie: saggicce co l’ova; raviuole ‘ncaciate; raviuole de castagne; castagnole; pizza che li sfrigule; liva fritta e frappe.
In Piazza del Popolo troverete anche un info point in cui ritirare gratuitamente la mappa completa e dettagliata dei locali che aderiranno all’iniziativa. Per tutti quelli che passeranno all’info point verrà consegnato un tagliandino che dà l’opportunità di avere in omaggio una bottiglia di “Spuma Paoletti”, bibita ufficiale del Carnevale.
Venerdì 9, invece, sarà la volta di “Nerdflix“, al Breaklive. «Il desiderio -spiegano gli organizzatori- di dare vita a un Veglione di Carnevale rivolto a giovani dai 20 ai 40 anni, pronti a vivere la tradizione con musica coinvolgente ma originale allo stesso tempo, ha persuaso l’associazione Happy Road a ideare una serata esclusiva. La maschera per Nerdflix è consigliata proprio per vivere con brio il Carnevale, ma il tema è assolutamente libero». Il programma sarà il seguente: ore 22 concerto live del gruppo Le Trame di Rino, ore 0,30 dj set a cura di Dj Ernesto (dj del Jonathan Disco Beach). Infine l’evento di Domenica 11 febbraio, una delle giornate clou del carnevale ascolano. Dopo l’esibizione dei gruppi mascherati, in piazza del Popolo è in programma il concerto degli “Spaghetti a Detroit“, una band dalla spiccata capacità di intrattenere e far ballare il pubblico. Dallo stile swing degli esordi contaminato da ritmiche di stampo sudamericano, in cui i riferimenti erano mostri sacri del genere come Renato Carosone, Fred Buscaglione, Renzo Arbore, Michael Bublè e Louis Prima, il gruppo è passato poi ad esplorare il territorio della musica ska e rocksteady, rielaborando sullo stile portato al successo da Giuliano Palma & The Bluebeathers, successi italiani e internazionali degli anni ’60/’70.
L’ultima metamorfosi del gruppo, quella attuale, ha visto invece gli Spaghetti a Detroit virare verso la musica italiana, privilegiando sia autori e interpreti “classici” come Vinicio Capossela, Fabrizio De Andrè, Ivan Graziani, Adriano Celentano, Paolo Conte e Franco Battiato sia diversi esponenti della “nuova leva cantautorale italiana”, su tutti Cesare Cremonini, Jovanotti, Alessandro Mannarino, Brunori Sas e Dente. Dopo il concerto dj set con Dj Fans.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X