Ascoli, Empoli: toscani macchina da gol
con i bomber Caputo e Donnarumma

SERIE B - La squadra toscana, seconda in classifica, ha segnato più di tutte. Nelle ultime due partite ha sconfitto 4-0 il Bari e il Palermo. Rigenerata da Andreazzoli, punta con decisione alla promozione diretta
...

 

Caputo e Donnarumma festeggiano dopo uno dei loro 32 gol segnati finora

di Bruno Ferretti

Una partita molto difficile attende l’Ascoli sabato al “Del Duca” contro l’Empoli, secondo in classifica con 43 punti alla pari del Palermo. Entrambi inseguono il Frosinone capolista a quota 46. Queste tre squadre, salvo sorprese, si giocheranno le due promozione dirette in serie A, mentre la terza dovrà disputare gli spareggi playoff con tutte le insidie che comportano. Il Cittadella, quinto in classifica, ha 38 punti ovvero 5 meno del tandem composto da Empoli e Palermo. Non sono pochi da recuperare anche se con 18 partite da giocare è ancora tutto possibile.

Tornando all’Empoli, prossimo avversario del Picchio, è la squadra che fin qui ha segnato più di tutte, 52 gol, grazie soprattutto alla vena realizzativa di Caputo, capocannoniere del campionato con 19 reti, e Donnarumma secondo con 13. Alle spalle di questi due goleador c’è il georgiano Mchedlidze, un attaccante niente male (15 partite, 6 gol nel passato campionato di serie A) e adesso anche Rodriguez (ex Salernitana) ingaggiato a gennaio. L’Empoli, insomma, dispone di una batteria di attaccanti di prima qualità per la serie B. Nella classifica del gol realizzati, alle spalle dei toscani (primi con 52) ci sono Palermo (46), Cittadella e Ternana (38), Cesena e Foggia (37), Bari (35). Restando in tema di numeri, la squadra che dopo 24 partite h incassato il minor numero di reti è il Parma (20), seguito da Palermo (21), Spezia (22) e Venezia (23). Quelle che, invece, hanno subìto il maggior numero di reti sono Ternana (46) e Cesena (45). E’ un Empoli in gran forma che arriva al “Del Duca”, galvanizzato dalle ultime due vittorie, entrambe per 4-0, prima a Bari e poi in casa col Palermo. In panchina c’è Aurelio Andreazzoli, subentrato in corsa a Vivarini (ex Teramo). Andreazzoli , 64 anni, toscano di Massa, è stato per diversi anni collaboratore di Spalletti nella Roma e pare che sia stato proprio quest’ultimo (che ha iniziato la carriera di tecnico ad Empoli) a consigliare il suo ingaggio.

L’Ascoli Picchio, rinfrancato nel morale dal successo di Novara, sabato proverà a riscattare il netto 3-0 incassato ad Empoli nella partita di andata. Il prossimo turno (quarta di ritorno) sarà caratterizzato da tre scontri diretti in chiave salvezza: Avellino-Cesena, Pro Vercelli-Brescia e Ternana-Entella. L’esito di queste partite potrà fare un po’ di chiarezza sul fondo della classifica dove ben 7 squadre sono racchiuse in 6 punti: dai 22 del fanalino di coda Ternana, ai 28 del Foggia. Ma non possono dormire sonni tranquilli neppure Avellino (29), Perugia e Salernitana appaiati a quota 30. In pratica tutta la parte destra della classifica, ovvero 11 squadre, rischiano la retrocessione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X