“O la Troika o la Vita”
I cinque stelle presentano
il film documentario

GROTTAMMARE - Sabato 10 febbraio la proiezione curata da Fulvio Grimaldi. E' la puntata di un "tour" con cui i grillini vogliono far conoscere le testimonianze raccolte della popolazione del centro Italia colpita dal sisma
...

Sabato 10 febbraio nella sala Kursaal di Grottammare (ore 17, ingresso gratuito) verrà proiettato l’ultimo lavoro di Fulvio Grimaldi “O la troika o la vita”, film documentario che racchiude anche la sintesi delle interviste fatte alla popolazione colpita dal recente sisma del centro Italia.

Casa terremotata a Force (Foto Vagnoni)

La scorsa estate il regista e la moglie cosceneggiatrice, Sandra Paganini, hanno raccolto testimonianze e vissuto nei territori sconvolti dal terremoto per diversi giorni, accompagnati dai consiglieri maceratesi del M5S: Carla Messi, Roberto Cherubini e Andrea Boccia (che hanno fornito supporto logistico e di conoscenza delle persone del territorio), dalla consigliera regionale Romina Pergolesi e dall’archeologo Luca Natali.

Il resoconto che ne è uscito è straordinario, drammatico, intenso, reale e privo di retorica. Per Romina Pergolesi, membro della commissione Sanità della Regione Marche, «questo film ha una grande importanza perché testimonia la drammaticità, dal punto di sociale, di come sta vivendo la popolazione colpita dal sisma e denuncia la malagestione. Un problema che investe indirettamente tutta la regione Marche, per questo, dopo la prima nazionale a Macerata, partirà un tour regionale per promuovere la proiezione di questo film documentario che tratta il tema dell’abbandono degli sfollati in collaborazione con i gruppi del territorio. In seguito sarà avviata una raccolta fondi a favore di progetti destinati alle zone terremotate». Appuntamento alle ore 17, ingresso gratuito.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X