Comunanza chiude il sipario
Il concorso dei gruppi lo vince
“Children and Sister Act” (Foto)

MASCHERE - Dopo la sfilata, al palasport c'è stata la proclamazione dei vincitori. Davanti a tutti i piccoli della seconda elementare, al 2° posto "Le Fate della Sibirra", al 3° "App in fuga" delle classi quarte. I numeri vincenti della lotteria
...

Il gruppo vincitore del concorso 2018 “Children and Sister Act”

di Maria Nerina Galiè

Si chiude il sipario sul Carnevale di Comunanza con la proclamazione dei vincitori dell’edizione 2018 e l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria. Ieri sera, lunedì 12 febbraio, nell’affollatissimo palazzetto dello sport, i gruppi protagonisti della parata di domenica hanno gareggiato a suon di scenette, canti e balli fino a notte fonda. La giuria, composta da dj Giammaria, Martina Scagnoli e Flavio Liverotti, ha così decretato.

Al 2° posto “Le fate della Sibirra”

Primi classificati i bambini della 2^A della scuola primaria con “Children and Sister Act”, un variopinto coro Gospel guidato da “Suor Maria Gabriella” e al cospetto di un simpaticissimo “Papa” biancovestito. Al 2° posto “Le Fate della Sibirra”, scese dalla Grotta della Sibilla per rapire i “pastori” e insegnare loro il saltarello in cambio di boccali di bionda. Non ci è dato sapere se ieri sera i pastori hanno “contraccambiato” la preziosa lezione, ma di certo il ballo c’è stato e pure il canto. Il terzo premio è andato invece alle “App in fuga” delle classi quarte con la “ribellione” di whatsapp, facebook, skype alla prigione di smartphone e tablet.

Fuori dal podio, ma non meno meritevoli, gli altri concorrenti. Tra tutti, i piccolissimi di asilo nido e scuola dell’infanzia, vivacissimi nonostante la tarda ora, e i ragazzi de “La Zurla”, costretti a lasciare fuori dalla sala da ballo il grande dinosauro di “Zurlassik Park” che aveva invece dominato le strade nella sfilata di domenica. I ragazzi di quinta hanno poi approfittato della serata per ringraziare le maestre che per cinque anni li hanno affiancati nella preparazione del Carnevale, rendendo la mascherata un’occasione per imperare divertendosi.

Al 3° posto “App in fuga”

A gremire il palasport, oggi pomeriggio, di nuovo i bambini di Comunanza, ai quali da sempre è dedicata la festa del martedì grasso. Dai più piccolini agli ormai ragazzi delle scuole medie, liberi dall’impegno delle esibizioni di “partito”, hanno dato sfoggio alle maschere dei loro eroi preferiti. L’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria ha concluso i festeggiamenti del Carnevale comunanzese. Questi i numeri vincenti: 1° premio Serie C n.710, 2° premio serie B n.957, 3° premio serie A n.878.

«Quest’anno – precisa Livio Lini, presidente della Pro Loco – sono stati venduti ben quattromila biglietti, gran parte ad opera dei numerosi partecipanti. Pagate le spese, i premi e i rimborsi ai gruppi (160 euro ciascuno, ndr) non rimarrà nulla, ma abbiamo raggiunto l’obiettivo di movimentare il nostro paese. Ringrazio anche il Comune che, attraverso l’associazione “Comunanza Eventi”, ha elargito un contributo più sostanzioso rispetto agli anni passati».

Il coloratissimo gruppo “Strafigo Boss” delle classi terze

 

Oltre tremila persone e 17 gruppi al super Carnevale di Comunanza

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X