Indoor Rowing, ecco i campionati interregionali con la Lega Navale
SAN BENEDETTO - Domenica si apre la stagione del canottaggio. Appuntamento nel pistino coperto del campo di atletica dove si sfideranno maschi e femmine di tutte le età. Organizza la locale sezione della Lega Navale
Prende avvio la stagione agonistica del canottaggio. La sezione di San Benedetto del Tronto della Lega Navale Italiana, in collaborazione con la Federazione canottaggio, organizza il Campionato regionale di “indoor rowing” per le categorie Giovanili (11-18 anni), Senior (19-26) e Master (oltre i 27) sia maschili e femminili.
L’indoor rowing (canottaggio al coperto) si pratica diffusamente nei centri sportivi delle società di canottaggio, ma anche in molte palestre, su appositi attrezzi chiamati “remoergometri” con i quali è possibile simulare il gesto atletico del canottaggio. E’ un’alternativa al canottaggio in acqua durante la stagione fredda, ma anche una pratica ideale per il mantenimento del proprio benessere fisico durante l’intero anno, anche da parte di quanti hanno meno familiarità con gli sport in acqua. L’appuntamento è per domenica 18 febbraio alle 9,30 nel pistino coperto del campo di atletica di San Benedetto. In programma le gare in cui si sfideranno un centinaio di atleti provenienti dalle società marchigiane ma anche abruzzesi e romagnole. Uno spazio sarà riservato anche ad alcuni atleti con disabilità e atleti amatori che disputeranno la loro prima competizione su distanze minori. L’evento è patrocinato da Comune e Coni che saranno presenti con l’assessore allo sport Pierluigi Tassotti e il delegato provinciale Armando De Vincentis. «Colgo l’occasione – dice Adele Mattioli, presidente della Lega Navale Italiana di San Benedetto – per ringraziare gli sponsor dell’evento: GLS Corriere Espresso (sede di Monteprandone, da numerosi anni partner della Lega Navale nel sostegno alla pratica del canottaggio nel territorio, ndr), Caffè Soriano e Dea World, ma anche la Collection Atletica Sambenedettese che ci ha messo a disposizione la struttura coperta del campo di atletica».