Arquata, verranno ricostruiti
i muri sulla Provinciale Valfluvione

ASCOLI - Sono quelli di contenimento delle scarpate, danneggiati dal terremoto. Poi sotto con le strade dissestate: Piana Santi San Michele, Cossignano-Carassai-Valdaso, Cuprense, Castignanese, San Taddeo, Venarottese, Montevarmine. Costo totale 203mila euro
...

 

Ad Arquata del Tronto, sulla Provinciale 89 Valfluvione, verranno demoliti e poi ricostruiti (con muratura in pietrame) i muri di contenimento delle scarpate che vennero danneggiati dal terremoto. Si tratta del primo intervento stabilito dalla Provincia di Ascoli e avverrà all’altezza dei chilometri 25+600 e 25+700.

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli (Foto Vagnoni)

Il costo è di 41.000 euro, mentre la spesa totale per il ripristino delle strade provinciali dissestate ammonta a 203.000 euro e interessano anche altre aree che fanno parte del “cratere”. Il 21 febbraio verranno sorteggiate (se superiori a dieci) le imprese specializzate per la gara di affidamento dei lavori. Tempo due giorni, e il 23 febbraio scade il termine per l’invio di manifestazioni di interesse per la sistemazione di tratti sconnessi di altre strade provinciali, per un importo totale di 162.000 euro. Il primo intervento verrà effettuato sulla 142 “Piana Santi San Michele e sulla 22 Cossignano-Carassai-Valdaso. Il secondo intervento sulla 23 Cuprense, 17 Castignanese, 124 San Taddeo, 93 Venarottese, 58 Montevarmine. I lavori dovrebbero iniziare a marzo per concludersi entro due mesi.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X