“Helena”, il corto ascolano va su Rai1
Passaggio di lusso dopo Marzullo

CINEMA - L'opera girata tra le cento torri e la Riserva del Furlo vanta la produzione della Hundred Dreams Production di Alberto De Angelis e Marco Trabucchi. Con la messa in onda sulla rete ammiraglia, giovedì 22 febbraio, chiude idealmente tre anni di grandi soddisfazioni
...

Le riprese di “Helena” in piazza del Popolo

Helena arriva su Rai 1. Il cortometraggio a forte matrice ascolana e marchigiana, non solo per via delle riprese avvenute nel 2015 tra le cento torri e la Riserva Naturale della Gola del Furlo, ma anche per la produzione di Alberto De Angelis e Marco Trabucchi, soci fondatori della Hundred Dreams Production, andrà in onda giovedì 22 febbraio sotto la “benedizione” di Gigi Marzullo, dopo la consueta puntata di “Cinematografo”.

Helena, interpretato da Sandra Ceccarelli (Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia 2001) e diretto da Nicola Sorcinelli (Nastro d’Argento nel 2017), chiude dunque con questo importante passaggio televisivo, sul primo canale nazionale, un lungo percorso di distribuzione in numerosi festival cinematografici italiani ed internazionali. Non a caso è stato finalista in oltre cinquanta rassegne e, tra le varie affermazioni, ha guadagnato nel 2016 il premio come miglior cortometraggio europeo ai Gold Elephant World Awards di Catania.
L’opera è stata patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno ed ha coinvolto nella sua realizzazione diverse professionalità locali, ricevendo il sostegno di Fainplast, di Sabelli e dell’ANPI – Comitato Provinciale di Ascoli Piceno.
È raro che un cortometraggio trovi spazio in una vetrina televisiva così importante, definitiva conferma dell’altissima qualità artistica e tecnica di un prodotto cinematografico che ha il merito di aver valorizzato le risorse storiche e culturali del territorio.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X